Arrestato in casa con il braccialetto elettronico | La verità shock sulla Polizia di Ragusa che sorprende tutti!

Arrestato un pregiudicato per violazione degli arresti domiciliari. La polizia interviene per proteggere i vicini! 🚔🔒

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 10:41
Arrestato in casa con il braccialetto elettronico | La verità shock sulla Polizia di Ragusa che sorprende tutti! -
Condividi

Ragusa: Arrestato Sorvegliato Speciale per Atti Persecutori

RAGUSA – La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 42 anni, pregiudicato e sorvegliato speciale, a seguito di un provvedimento emesso dal Tribunale della città. L’operazione è stata condotta dalla Squadra Mobile della Questura locale e segna un passo importante nel contrasto agli atti persecutori che possono compromettere la sicurezza dei cittadini.

L’indagato, imputato per atti persecutori nei confronti dei vicini di casa, si trovava già sotto misura cautelare di divieto di dimora nel capoluogo ibleo dall’aprile scorso. Tuttavia, durante i controlli di routine effettuati dalle volanti della Polizia, è emerso che l’uomo non solo rimaneva a Ragusa, ma si avvicinava ripetutamente alle parti offese.

A seguito di queste violazioni, la Procura della Repubblica di Ragusa ha segnalato il caso e il Tribunale ha disposto l’applicazione della misura degli arresti domiciliari, con l’installazione di un braccialetto elettronico, in sostituzione della precedente restrizione meno severa.

La decisione del Tribunale di aggravare la misura cautelare sottolinea l’importanza della tutela delle vittime di stalking e la necessità di collegare sanzioni più severe a comportamenti di questo tipo. L’arresto di ieri rappresenta un ulteriore passo nel rafforzamento della sicurezza pubblica e nella lotta contro la violenza domestica, rendendo chiaro che violare le misure cautelari avrà conseguenze legali significative.

La Polizia di Stato continua a monitorare attentamente situazioni di potenziale rischio per le vittime, confermando l’impegno a garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia