Arte sacra e architettura: il paese segreto delle Madonie che custodisce tesori inaspettati

Polizzi Generosa, borgo delle Madonie vicino Palermo, rivela tesori d’arte, chiese antiche e panorami che raccontano secoli di storia.

08 ottobre 2025 12:00
Arte sacra e architettura: il paese segreto delle Madonie che custodisce tesori inaspettati - Foto: neekoh.fi/Wikipedia
Foto: neekoh.fi/Wikipedia
Condividi

Un borgo tra cielo e Madonie

Arroccata a oltre 900 metri di altitudine, Polizzi Generosa è uno dei borghi più suggestivi della provincia di Palermo. Le sue origini affondano nell’epoca normanna, quando venne fortificata per controllare l’ampio territorio circostante delle Madonie. L’appellativo “Generosa” fu concesso nel 1234 da Federico II di Svevia, un titolo che ancora oggi testimonia la sua importanza nel passato. Passeggiare tra i vicoli del borgo significa attraversare un labirinto di pietra che conserva il fascino del Medioevo e l’eleganza delle architetture rinascimentali.

La città fu culla di uomini illustri come Tommaso Fazello, il padre della storiografia siciliana, e vide l’influenza di nobili famiglie che arricchirono il paese di chiese, palazzi e opere d’arte. Ogni strada di Polizzi Generosa sembra raccontare una storia, rendendo il borgo un autentico tesoro nascosto delle Madonie.

Arte sacra e architettura

Il patrimonio artistico di Polizzi Generosa è sorprendente. Nella Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore si conserva un trittico fiammingo attribuito a Rogier van der Weyden, un capolavoro che stupisce per la sua raffinatezza e per l’eccezionalità della presenza in un borgo madonita. Altre chiese, come quella di San Francesco e quella della Commenda, custodiscono dipinti, stucchi e testimonianze della devozione locale.

I palazzi nobiliari, come Palazzo Gagliardo e Palazzo Carpinello, ricordano l’antico splendore di un centro che fu punto di riferimento politico e culturale della Sicilia interna. Oggi Polizzi Generosa, con le sue piazze lastricate e i panorami che spaziano dalle Madonie fino al mare di Palermo, rappresenta una destinazione imperdibile per chi desidera scoprire una Sicilia autentica e meno conosciuta.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia