Bonagia si rinnova con il più grande skatepark della Sicilia | Palermo: è davvero il segnale di una città che si risveglia?

Con l'inaugurazione dell'area sportiva di Bonagia, nasce un nuovo spazio per sport e socialità! 🏀🌳 Scopri il più grande skatepark della Sicilia! 🛹✨

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 16:21
Bonagia si rinnova con il più grande skatepark della Sicilia | Palermo: è davvero il segnale di una città che si risveglia? -
Condividi

Bonagia: Inaugurata la Nuova Area Sportiva, Un Traguardo per il Quartiere

Il quartiere di Bonagia si arricchisce di una nuova area sportiva, completata dopo mesi di lavoro e attesa. La consigliera comunale Sabrina Figuccia ha espresso la sua soddisfazione per la conclusione di un progetto che rappresenta una significativa opportunità per i residenti e, in particolare, per i giovani del quartiere.

Durante il suo intervento, Figuccia ha sottolineato l’importanza di questo spazio: «Si tratta di un’area moderna, sicura e fruibile, pensata per il benessere della comunità. È un segnale tangibile di attenzione verso le periferie e i bisogni dei cittadini».

Il nuovo intervento prevede una dotazione di campi polivalenti e ampie zone verdi, ma il punto forte è senza dubbio il più grande skatepark della Sicilia, progettato per ospitare eventi sportivi a livello nazionale e internazionale. Questo non è solo un luogo dedicato allo sport, ma diventa un importante punto di aggregazione sociale, dove i ragazzi possono praticare attività sane e inclusivi.

Figuccia ha inoltre ringraziato l’assessore allo Sport Alessandro Anello per il suo impegno nel portare a termine l’opera. «Quando si lavora con serietà e visione, anche i quartieri più periferici possono rinascere e diventare protagonisti del rilancio della nostra città», ha affermato.

Con la creazione di questa nuova area, Bonagia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando su un futuro all’insegna dello sport e della coesione sociale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia