Cavallo morto a Catania | Il sarcastico resoconto di Inciviltà a Catania

Un altro cavallo trovato morto sulla Circonvallazione di Catania. La pagina Inciviltà a Catania denuncia la tragedia e l’illegalità che insanguinano la città

15 ottobre 2025 09:03
Cavallo morto a Catania | Il sarcastico resoconto di Inciviltà a Catania - Credit Foto Inciviltà a Catania
Credit Foto Inciviltà a Catania
Condividi

Un’altra tragedia scuote Catania. Nella prima mattinata, lungo la Circonvallazione, è stato trovato un cavallo morto, riverso sull’asfalto tra il traffico cittadino. Una scena surreale e desolante, resa ancora più amara dal fatto che non è la prima volta: appena un paio di mesi fa, un altro animale aveva perso la vita in circostanze simili, lasciando dietro di sé solo sangue e indifferenza.

La denuncia social: “Una città che ha smesso di sognare”

A raccontare l’accaduto con durezza e lucidità è la pagina social Inciviltà a Catania, che in un lungo post ha trasformato l’indignazione in una riflessione collettiva. “Una mattina qualsiasi, come quelle di ottobre”, scrive la pagina, descrivendo la scena tra ingorghi e curiosità dei passanti. Ma dietro quel corpo senza vita, sottolinea l’autore, si nasconde la fotografia di una città che vive nella normalizzazione dell’illegalità, tra la stanchezza della politica e la rassegnazione dei cittadini. Una città, si legge, “che ha smesso di sognare e vive di ricordi”.

Mafia, corse clandestine e il silenzio che uccide

Solo nel finale del post emerge il messaggio più crudo e importante: dietro quei cavalli morti non c’è un caso isolato, ma un sistema. Si parla di scommesse clandestine da centinaia di migliaia di euro, di stalle abusive nei quartieri popolari — da Librino a San Giorgio, fino a Picanello — e di animali sfruttati, maltrattati e spesso macellati. Un circuito di illegalità che intreccia mafia, povertà e silenzio istituzionale. “Dietro i cavalli non c’è un hobby ma la mafia”, denuncia la pagina. Una frase che pesa come un macigno e che dovrebbe spingere tutti — cittadini, stampa e politica — a guardare finalmente in faccia una realtà che non è più possibile ignorare.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia