Cinque progetti della Regione Siciliana ottengono 4 milioni di euro | Saranno davvero in grado di trasformare il futuro locale?

Cinque progetti in Sicilia ottengono 4,3 milioni di euro per l'efficienza energetica e la riqualificazione urbana. Scopri le novità! 💡🌍✨

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 15:57
Cinque progetti della Regione Siciliana ottengono 4 milioni di euro | Saranno davvero in grado di trasformare il futuro locale? -
Condividi

Cinque progetti siciliani per l’efficientamento energetico ottengono finanziamenti

Il governo regionale siciliano ha annunciato oggi l’approvazione di cinque progetti per l’efficientamento energetico, che beneficeranno di un finanziamento complessivo di 4 milioni e 349 mila euro. Questi progetti, che si inseriscono nell’ambito degli Accordi di programma quadro (APQ) per le aree interne, riguardano diversi comuni della regione, tra cui Centuripe, San Michele di Ganzaria, San Fratello e Caltagirone.

I progetti approvati sono stati selezionati dall’assessorato dell’Energia della Regione Siciliana e sono stati posti in salvaguardia finanziaria in base alla delibera di giunta n. 520 del 20 settembre 2022. L’iniziativa mira a incentivare l’efficienza energetica e a migliorare le infrastrutture pubbliche, in particolare per gli edifici comunali e i sistemi di illuminazione.

Il comune di Centuripe è il primo a beneficiare di un finanziamento di 1 milione e 875 mila euro, destinato a ridurre i consumi di energia primaria in edifici pubblici e alla riqualificazione del Museo etnoantropologico. Questo progetto prevede l’adozione di sistemi di autoproduzione e di efficientamento energetico, sia attivi che passivi.

A San Michele di Ganzaria andranno invece quasi 683 mila euro per l’efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione, con un’attuazione suddivisa tra il 2025 e il 2026. San Fratello, nel Messinese, riceverà 500 mila euro per ammodernare l’illuminazione pubblica, mentre Caltagirone presenterà due progetti: uno per l’efficientamento del Palazzo comunale, per un valore di 884.520 euro, e l’altro per la Torre San Gregorio, con un finanziamento di 406.700 euro.

L’assessore all’Energia e servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, ha dichiarato: «La politica legata agli investimenti è l’indirizzo politico prioritario che guida e dovrà guidare i due dipartimenti di mia competenza». Colianni ha inoltre anticipato che, nelle prossime settimane, ci sarà una riprogrammazione di 14 milioni di euro dello stesso fondo per continuare a supportare i comuni siciliani nelle medesime finalità.

Questo intervento rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilitĂ  energetica e una migliore qualitĂ  della vita nelle aree interne della Sicilia, e sottolinea il continuo impegno del governo regionale per promuovere progetti innovativi e sostenibili.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia