Commissione del Tempo Libero Si Riunisce | Perché la Valorizzazione del Patrimonio Ecclesiastico è Più Rilevante che Mai!

Mercoledì 26 novembre, unisciti a noi per un'importante riunione sul turismo e la cultura a Caltanissetta! 🌍✨ Scopri di più!

A cura di Redazione Redazione
01 novembre 2025 00:55
Commissione del Tempo Libero Si Riunisce | Perché la Valorizzazione del Patrimonio Ecclesiastico è Più Rilevante che Mai! -
Condividi

Caltanissetta si prepara a discutere di turismo e cultura: convocata la Commissione regionale

Mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 10:00, l’Hotel Ventura di Caltanissetta ospiterà un’importante riunione della Commissione dell’Ufficio regionale per il Tempo libero, Turismo e Sport. Questo incontro, che segna un passo significativo nell’ambito della valorizzazione turistica della Sicilia, è stato organizzato per affrontare varie tematiche legate al turismo e alla cultura nell’isola.

Il programma della giornata si aprirà con un momento di preghiera, guidato dal vescovo delegato, mons. Gualtiero Isacchi, arcivescovo di Monreale. Questo gesto sottolinea l’importanza spirituale e comunitaria del turismo, non solo come un fattore economico, ma anche come una via per riscoprire e valorizzare radici culturali profonde.

Tra i punti all’ordine del giorno, spicca l’aggiornamento sul progetto dell’Itinerario degli Altavilla, un percorso storico che promette di attrarre visitatori interessati alla storia medievale siciliana e al patrimonio architettonico legato ai normanni. Questo progetto rappresenta una grande opportunità per rivitalizzare il turismo culturale nella regione.

Inoltre, saranno condivise le risonanze dell’esperienza vissuta a Roma in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, un evento che ha messo in luce le sfide e le opportunità del settore a livello globale. Tali esperienze rappresentano una risorsa fondamentale per arricchire le strategie locali.

Infine, verrà proposta l’organizzazione di un Convegno-laboratorio in collaborazione con l’Ufficio regionale per i Beni culturali ecclesiastici e l’Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro, sul tema “La valorizzazione del patrimonio ecclesiastico e l’importanza di fare rete”. Questo convegno si preannuncia come un momento cruciale per ribadire l’importanza di una sinergia tra il settore privato e pubblico, fondamentale per ottimizzare le risorse e attrarre un turismo sempre più consapevole e rispettoso.

Questa convocazione rappresenta quindi un’occasione preziosa per rinnovare l’impegno di tutti gli attori coinvolti nel panorama turistico siciliano, accentuando l’importanza del patrimonio culturale e della comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia