Concorso all'Asp di Ragusa, le figure mediche ricercate

Nuove opportunità professionali in ambito sanitario: l’ASP di Ragusa annuncia un importante concorso pubblico per potenziare i servizi e valorizzare le competenze mediche nel territorio

15 ottobre 2025 08:37
Concorso all'Asp di Ragusa, le figure mediche ricercate - Credit foto Asp Ragusa
Credit foto Asp Ragusa
Condividi

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha annunciato un nuovo concorso pubblico destinato al reclutamento di dirigenti medici. L’iniziativa nasce dalla volontà di potenziare il sistema sanitario locale, rispondendo alle esigenze di un territorio che punta a garantire cure tempestive e servizi di qualità ai cittadini. Con questa decisione, l’Asp intende colmare le carenze di organico e assicurare la piena operatività dei reparti ospedalieri, un obiettivo strategico per la continuità e l’efficienza delle strutture sanitarie della provincia.

Le figure ricercate

Il bando, approvato con la delibera n. 1850 del 10 ottobre, mette a disposizione 32 posti da dirigente medico in diverse specializzazioni. Le aree interessate spaziano dalla medicina interna alla chirurgia vascolare, passando per ostetricia e ginecologia, pediatria, neonatologia, medicina fisica e riabilitazione, fino a radiodiagnostica. Come ha evidenziato il direttore generale Giuseppe Drago, questo concorso rappresenta “un momento cruciale per il rafforzamento del sistema sanitario provinciale” e mira a favorire il ricambio generazionale, valorizzando le competenze dei professionisti del territorio.

Come partecipare al concorso

Le informazioni più attese riguardano le modalità di partecipazione. Il bando completo sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e reso disponibile anche sul sito istituzionale dell’Asp di Ragusa. Gli interessati avranno 30 giorni di tempo dalla pubblicazione per presentare la propria candidatura, che dovrà essere inviata esclusivamente via PEC all’indirizzo [email protected]. Un’occasione importante per tutti i medici che desiderano entrare a far parte di un’azienda sanitaria in crescita e contribuire al futuro della salute pubblica nella provincia di Ragusa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia