Controlli straordinari della Polizia a Catania | Scopri cosa è emerso nel quartiere Librino!

La Polizia di Stato intensifica i controlli a Librino: scoperte irregolarità e sequestri di droga. Sicurezza e legalità al centro! 🚔🌟

A cura di Redazione Redazione
22 ottobre 2025 08:18
Controlli straordinari della Polizia a Catania | Scopri cosa è emerso nel quartiere Librino! -
Condividi

Controllo Straordinario della Polizia nel Quartiere Librino: Un’Operazione di Prevenzione e Sicurezza

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha condotto un’operazione di controllo straordinario nel quartiere Librino di Catania, rivolta a prevenire e contrastare fenomeni di criminalità e illegalità. Questo intervento segue un’altra serie di verifiche recenti, effettuate in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e gli agenti della Polizia Locale.

I controlli hanno interessato le aree di viale Grimaldi, viale Nitta, viale Moncada e stradale San Giorgio, attuati da poliziotti della squadra volanti e dei cinofili. Durante l’operazione, un cane antidroga ha fiutato la presenza di sostanze stupefacenti nei pressi di un palazzo, portando al fermo di un giovane di 24 anni, trovato con 24 grammi di marijuana. Il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione di sostanze stupefacenti, rimanendo però presunto innocente fino a eventuale condanna.

In un’altra operazione, un uomo è stato segnalato alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di 2,5 grammi di droga, tra marijuana e hashish.

L’attività ha inoltre incluso controlli su esercizi commerciali, concentrandosi sulla validità di autorizzazioni per la vendita di alimenti e bevande, così come sul rispetto della legislazione di pubblica sicurezza. In collaborazione con la Polizia Locale, sono stati ispezionati tre locali: due chioschi e un panificio.

Le irregolarità riscontrate sono state significative. In particolare, un chiosco sulla stradale San Giorgio ha ricevuto una sanzione di 5.000 euro per la mancanza dell’autorizzazione alla vendita di alcolici, oltre ad altre multe minori per occupazione abusiva del suolo pubblico. Nel secondo chiosco, il titolare ha subito sanzioni per quasi 3.000 euro per una serie di violazioni normative, tra cui la trasformazione dell’attività da itinerante a postazione fissa senza le dovute autorizzazioni. Gli arredi e un calcio balilla sono stati posti sotto sequestro.

Le verifiche non si sono limitate ai locali commerciali, ma hanno incluso anche controlli su soggetti sottoposti a misure restrittive. I poliziotti hanno attentamente monitorato il rispetto delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

Un’ulteriore azione ha riguardato la verifica del Codice della Strada. Sono stati istituiti posti di controllo strategici, portando all’identificazione di 136 persone, molte delle quali con precedenti penali. I controlli sui veicoli hanno evidenziato numerose infrazioni, generando sanzioni per mancanza di assicurazione, revisione non effettuata e guida senza patente.

Questa operazione conferma l’impegno della Polizia di Stato nel mantenere la sicurezza e garantire il rispetto delle norme nel territorio di Librino, creando un ambiente più sicuro per i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia