Corso gratuito a Pantelleria | Scopri come le piccole imprese possono conquistare i mercati esteri nei Parchi di Sicilia!
Scopri come far crescere la tua impresa agroalimentare a Pantelleria! Partecipa al corso di marketing gratuito e amplia i tuoi mercati! đđâ¨
Corso di Marketing per le Imprese Agroalimentari di Pantelleria: OpportunitĂ di Crescita e Innovazione
Pantelleria, 28 Ottobre 2025 â LâEnte Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha annunciato lâinizio di un importante âCorso di Marketing per le imprese agroalimentari di Pantelleriaâ, prevista per il 29 novembre. Questo programma è unâopportunitĂ imperdibile per le piccole e medie imprese locali, desiderose di ampliare la propria visibilitĂ oltre i confini isolani e di esplorare nuovi mercati nazionali ed esteri.
Il corso si terrĂ negli spazi del Museo geonaturalistico di Punta Spadillo e sarĂ strutturato in sei moduli che offriranno ai partecipanti una formazione specialistica. I primi due moduli saranno dedicati alle strategie di marketing enogastronomico, fondamentale per attrarre rivenditori sia in Italia che in Europa. Successivamente, lâattenzione si concentrerĂ sulla gestione della distribuzione fisica dei prodotti.
Due docenti esperti guideranno il corso: Angelo Ferraro, specialista in marketing, e Gioacchino Passalacqua, Export Manager, portando con sĂŠ competenze chiave per chi desidera affrontare con successo il mercato agroalimentare globale.
Nei quattro moduli rimanenti, saranno analizzati temi cruciali come lâesportazione dei prodotti verso Paesi extra-europei, le normative vigenti, nonchĂŠ strategie per la diversificazione e la riduzione del rischio dâimpresa. âUn focus unico sarĂ anche dedicato alla valorizzazione dei prodotti locali e allâadattamento ai nuovi mercati,â ha sottolineato Ferraro.
La partecipazione al corso è gratuita, ma riservata esclusivamente ai titolari di imprese agroalimentari di Pantelleria o a un loro rappresentante. Ă richiesta, inoltre, una buona conoscenza della lingua italiana per facilitare lâinterazione durante le lezioni.
Le domande di partecipazione possono essere giĂ presentate, tramite un modulo disponibile sul sito ufficiale del Parco, e devono pervenire entro le ore 12:00 del 17 novembre 2025. Si prevede un numero massimo di 30 partecipanti, con selezione basata sullâordine di arrivo delle candidature complete.
Agli studenti che completeranno almeno lâ80% delle ore del corso sarĂ rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dallâEnte Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare Agr. Davide Emma allâindirizzo email [email protected] o al numero +39 3896131041.
In un momento in cui il mercato agroalimentare è in rapida evoluzione, questa iniziativa rappresenta una chance concreta per le aziende pantesche di innovare, crescere e fare rete, contribuendo cosĂŹ allo sviluppo economico dellâintera isola.