CUS Catania e FAI Uniscono le Forze | Scopri come Risparmiare Sui Tuoi Parchi e Musei Preferiti!

CUS Catania e FAI uniscono le forze per promuovere cultura e sport! Scopri vantaggi esclusivi per i tesserati e partecipa alle Giornate FAI 🍂🏛️✨

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 10:39
CUS Catania e FAI Uniscono le Forze | Scopri come Risparmiare Sui Tuoi Parchi e Musei Preferiti! -
Condividi

CUS Catania e FAI: Una Nuova Intesa per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Il Centro Universitario Sportivo di Catania (CUS) ha recentemente stretto un accordo con il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) per promuovere e valorizzare il patrimonio architettonico e culturale italiano. L’intesa è stata firmata dai rappresentanti delle due istituzioni e avrà una durata di un anno, con rinnovo automatico, a partire dall’8 settembre 2026.

La convenzione, che si integra nel progetto “FAI per me”, mira a creare sinergie tra le due organizzazioni senza scopo di lucro. In virtù di questo accordo, i tesserati del CUS Catania potranno accedere a vantaggi esclusivi sia per le attività sportive che culturali.

Nei prossimi giorni, in particolare durante le “Giornate FAI d’autunno” del 11 e 12 ottobre, i membri del CUS avranno l’opportunità di ottenere una riduzione sul tesseramento FAI. Questa campagna offre infatti sconti su più di 1.800 realtà culturali e artistiche in tutta Italia, contribuendo così alla tutela del patrimonio nazionale.

Agevolazioni per i Tesserati

I tesserati al CUS Catania potranno godere di una serie di vantaggi, come il biglietto ridotto fino al 50% per l’accesso a musei, gallerie e siti archeologici in Sicilia. Basterà presentare la tessera FAI per usufruire di queste agevolazioni.

Allo stesso tempo, la convenzione permetterĂ  ai soci FAI di accedere ai servizi sportivi del CUS a condizioni agevolate, che includono riduzioni sui costi di iscrizione e sui corsi mensili. Questo scambio di opportunitĂ  rappresenta un passo significativo verso la promozione della cultura e dello sport nel territorio etneo.

Un Gesto di ResponsabilitĂ  Culturale

Massimo Oliveri, presidente del CUS Catania, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Sostenere il Fondo per l’Ambiente Italiano è un gesto nobile e concreto per tutelare il patrimonio architettonico e culturale di cui l’Italia è ricca.”

Il presidente ha rimarcato come la cultura e lo sport siano essenziali per il benessere della comunità, e come Catania offra un’ampia varietà di opportunità culturali attraverso i suoi numerosi musei e ville storiche. “Il benessere di una comunità passa anche attraverso la cultura e lo sport,” ha dichiarato Oliveri.

Questa intesa tra CUS Catania e FAI rappresenta dunque un’importante iniziativa che non solo sostiene il patrimonio culturale, ma promuove anche una società più coesa e attenta alle proprie radici storiche.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia