Dazn colpisce duro: 500 euro per gli utenti “pirati” o pronti a una causa shock!

Dazn avvia azioni legali contro i pirati del calcio! 💰 500 euro per transare o rischi risarcimenti salati. Scopri di più! ⚽️🔥

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 21:02
Dazn colpisce duro: 500 euro per gli utenti “pirati” o pronti a una causa shock! -
Condividi

Dazn colpisce duro contro la pirateria: 500 euro per evitare cause legali

ROMA – La guerra contro la pirateria calcistica si intensifica. Dazn, il noto servizio di streaming, ha inviato una lettera a circa duemila utenti identificati come fruitori abusivi della Serie A, richiedendo un pagamento di 500 euro per chiudere la questione senza dover affrontare una causa in tribunale. In caso contrario, i destinatari rischiano di trovarsi coinvolti in azioni legali con risarcimenti che potrebbero raggiungere cifre considerevoli.

L’azione di Dazn è il frutto di indagini condotte dalla Guardia di Finanza e da diverse procure, tra cui quelle di Lecce, Bologna, Cagliari, Napoli e Catania. Queste indagini hanno portato allo smantellamento di una rete di IPTV illegali e all’identificazione dei loro acquirenti, già sanzionati per la violazione del diritto d’autore.

Dazn ha specificato che i dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per ottenere un indennizzo e ha sottolineato come i broadcaster abbiano subito un danno diretto a causa di questa attività illecita. Da inizio anno, oltre 2.500 utenti sono stati colpiti da multe, e altri 3.000 sono attualmente in fase di identificazione.

Il CEO di Dazn Italia, Stefano Azzi, ha commentato: “Non è gratis, non è furbo, non è senza conseguenze”, evidenziando ulteriormente che l’importo richiesto per transare è comunque inferiore rispetto ai potenziali danni di una causa legale, che potrebbe equivalere a dieci anni di abbonamento regolare.

Con questa mossa, Dazn spera di dissuadere ulteriori violazioni e di tutelare i propri diritti, ma la questione rimane aperta e suscita un ampio dibattito sul tema della pirateria nel settore dello streaming. Il futuro della fruizione calcistica in Italia potrebbe cambiare profondamente, se questa iniziativa dovesse avere successo.

La lotta contro la pirateria, quindi, sembra essere solo all’inizio e ciò che è certo è che non ci saranno tolleranze per chi continua a guardare senza pagare.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia