Didacta 2025 | La Regione Siciliana svela segreti emozionanti della biodiversità e dell'educazione ambientale!

Scopri il mondo della biodiversità siciliana a Didacta Trentino! Un'esperienza immersiva tra natura e educazione per tutti. 🌿🐦✨

A cura di Redazione Redazione
20 ottobre 2025 12:29
Didacta 2025 | La Regione Siciliana svela segreti emozionanti della biodiversità e dell'educazione ambientale! -
Condividi

Le aree protette della Sicilia in mostra a Didacta Trentino 2025

Dal 22 al 24 ottobre, la Sicilia sarà protagonista alla fiera Didacta Trentino 2025, l’appuntamento di riferimento per il mondo dell’educazione e della formazione in Italia. L’assessorato del Territorio e dell’Ambiente presenterà un stand esperienziale che metterà in evidenza il ricco Sistema dei parchi e delle riserve naturali dell’Isola.

Lo stand sarà un percorso immersivo, dedicato alla biodiversità siciliana, dove i visitatori potranno scoprire le numerose attività di educazione ambientale e le opportunità di fruizione sostenibile delle aree protette. Verranno riprodotte attività amate da studenti e famiglie, come escursioni, osservazioni di avifauna, percorsi sensoriali e laboratori didattici.

L’assessore Giusi Savarino ha commentato: «La Sicilia partecipa a Didacta per raccontare la propria identità ambientale e la ricchezza delle sue aree protette. Vogliamo mostrare come l’educazione ambientale e la conoscenza della biodiversità siano strumenti fondamentali per formare le nuove generazioni al rispetto della natura e alla sostenibilità.»

La partecipazione alla fiera ha anche l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile, incoraggiando pratiche come trekking, birdwatching e turismo scolastico. Savarino ha sottolineato che queste forme di turismo possono contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici e alla crescita di un’economia verde legata ai territori.

Inoltre, durante l’evento verranno presentati due importanti strumenti: il catalogo “Itinerari di scoperta delle aree naturali protette” e il catalogo dell’educazione ambientale. Queste pubblicazioni sono progettate per valorizzare la conoscenza, la fruizione e l’offerta formativa delle aree protette siciliane.

Grazie alla presenza a Didacta, il Sistema delle aree naturali protette avrà l’opportunità di intercettare migliaia di insegnanti provenienti da tutta Italia, aprendo la porta a nuove possibilità di organizzazione di viaggi di istruzione e progetti didattici focalizzati sulla scoperta della natura e della cultura locale.

La partecipazione della Sicilia a eventi di tale rilevanza si propone, dunque, non solo di promuovere la bellezza del patrimonio naturale, ma anche di costruire un futuro più rispettoso dell’ambiente, educando le nuove generazioni all’importanza della sostenibilità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia