Due giovani palermitani arrestati dai Carabinieri | È davvero così facile sfuggire alla legge?
Due palermitani arrestati per spaccio di droga: 12 dosi di crack e hashish sequestrate dai Carabinieri. Scopri i dettagli! 🚔💊


Palermo: Fermati Due Pusher nel Cuore della Città
Un’operazione congiunta dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo ha portato all’arresto di due giovani palermitani accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli arresti si sono verificati in momenti diversi, ma entrambi hanno messo in luce il continuo impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di droga.
Il primo intervento è avvenuto in via Bologni, dove una gazzella dei Carabinieri ha fermato un’automobile con a bordo tre uomini già noti alle autorità. L’atteggiamento nervoso degli occupanti ha attirato l’attenzione dei militari, portando all’intervento decisivo. Durante il controllo, un 29enne, già con precedenti e sottoposto ad avviso orale, ha tentato di disfarsi di un pacchetto lanciandolo dal finestrino. Il contenuto recuperato dai Carabinieri ha rivelato la presenza di 12 dosi di crack e hashish, pronte per essere vendute.
A distanza di poche ore, un secondo intervento ha avuto luogo nei pressi di via Mortillaro, dove un 18enne ha suscitato il sospetto dei Carabinieri. Alla vista dell’autoradio, il giovane ha cercato di nascondersi, ma il suo tentativo è stato vano. Fermato e perquisito, è stato trovato in possesso di 11 dosi di hashish, abilmente occultate nella giacca e nei boxer.
Le sostanze sequestrate sono state già inoltrate al Laboratorio di Analisi delle Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per ulteriori accertamenti. È importante sottolineare che gli arrestati sono attualmente solo indiziati di un reato, e la loro situazione sarà oggetto di un’attenta valutazione da parte dell’Autorità Giudiziaria.
Si ricordano i principi di presunzione di innocenza fino a un’eventuale condanna definitiva, un aspetto non trascurabile nel procedimento legale che seguirà. L’operazione evidenzia la costante vigilanza delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di stupefacenti, un fenomeno che continua a destare preoccupazione nella società contemporanea.