Esercitazioni di Emergenza a Messina | Sei Sicuro che il Comune di Messina sia Pronto a Rispondere a un Grande Sisma?

Unisciti a Messina per l'imperdibile esercitazione di protezione civile! Preparati a vivere l'emergenza con simulazioni coinvolgenti e corsi formativi 🚨🌍✨

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 12:57
Esercitazioni di Emergenza a Messina | Sei Sicuro che il Comune di Messina sia Pronto a Rispondere a un Grande Sisma? -
Condividi

Messina si prepara a simulare un’emergenza sismica: proseguono le esercitazioni del “Messina Risk SIS.MA. 2025”

Prosegue con grande impegno il programma di esercitazione di protezione civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”, attivato dal Comune di Messina in collaborazione con diverse autorità locali e nazionali. Domani, giovedì 9 ottobre, la città sarà protagonista di una nuova giornata di prove operative, coinvolgendo scuole, uffici pubblici e strutture sanitarie.

Nella giornata di oggi, mercoledì 8 ottobre, si sono già tenute prove di evacuazione e test operativi in istituzioni e scuole, grazie all’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC). L’obiettivo è simulare la risposta a un possibile terremoto di magnitudo 6.3, con epicentro in città. Un’azione cruciale per preparare la popolazione e le istituzioni a rispondere in modo coordinato e efficiente a eventuali emergenze reali.

La giornata di domani sarà caratterizzata da un’intensa attività. Dalle 09:00, il COC attiverà le procedure di emergenza, stabilendo comunicazioni con Prefettura, Regione e Città Metropolitana. Un focus particolare sarà dedicato alla gestione della popolazione con disabilità, assicurando che vengano considerate tutte le necessità assistenziali.

Tra le attività programmate, spicca il corso intensivo sul Piano Comunale di Protezione Civile che avrà luogo presso Palazzo Zanca, dalle 15:00 alle 17:00. Questo incontro formativo è destinato a nuovo personale comunale, volontari e referenti delle Circoscrizioni, con interventi di importanti autorità cittadine.

Le simulazioni di evacuazione interesseranno numerose scuole e università, con procedure specifiche per garantire la sicurezza degli studenti e del personale. Le verifiche riguarderanno anche l’agibilità degli edifici, fondamentale per garantire un ambiente sicuro in caso di emergenza.

Non mancheranno momenti informativi, come l’incontro “IO NON RISCHIO” presso la Basilica Santuario S. Antonio, volto a sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico. La settimana culminerà con allestimenti di emergenza che simuleranno la gestione di una vera crisi, evidenziando l’importanza della preparazione e del coordinamento tra le varie entità coinvolte.

L’iniziativa “Messina Risk SIS.MA. 2025” si propone dunque di rendere la comunità messinese più resiliente, attraverso una serie di esercitazioni e corsi di formazione, sottolineando la fondamentale importanza della prevenzione e della preparazione per affrontare le emergenze future.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia