Festival Wine Sicily 2025 | Scopri perché i Parchi di Sicilia stanno attirando l'attenzione mondiale!
Scopri le eccellenze di Pantelleria al Wine Sicily 2025! 🍷 Un festival di sapori unici, masterclass e produttori eroici ti aspettano! 🌿✨


Grande adesione di aziende pantesche al Wine Sicily 2025
Pantelleria, 9 ottobre 2025 – Si prepara a vivere un momento di grande entusiasmo il Wine Sicily 2025, il festival dedicato al vino siciliano che si terrà a Palermo dall’11 al 13 ottobre. Numerose aziende pantesche hanno risposto con fervore all’invito dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, partner istituzionale ufficiale dell’evento.
La settima edizione del festival rappresenta un’opportunità unica per esaltare le eccellenze enogastronomiche della “Perla Nera”, come viene comunemente chiamata l’isola di Pantelleria. Questa manifestazione segna la prima volta in cui Pantelleria sarà rappresentata in modo così articolato, promuovendo un territorio ricco di sapori e tradizioni.
Un programma ricco di vere e proprie esperienze sensoriali
Il Wine Sicily 2025 non offrirà solo degustazioni, ma anche masterclass esclusive. Di particolare interesse sarà la sessione di domenica 12 ottobre, alle ore 18.00, dal titolo “Pantelleria e i suoi vini: terra di venti e di eroi”, curata da Assosommelier e guidata dalla presidente Marilena Leta. I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare una selezione dei vini panteschi, dai bianchi freschi ai rossi corposi, senza dimenticare il celebre Passito.
Uniti per valorizzare il territorio
Tra le aziende che parteciperanno, troviamo nomi noti come l’Azienda Agricola “I Praie” e la “Prosit società agricola A.R.L. – Abraxas”, che porteranno le loro migliori etichette per degustazioni e masterclass. Questa adesione è una chiara dimostrazione di coesione e voglia di fare conoscere il lavoro eroico dei piccoli produttori locali, che con impegno quotidiano valorizzano una terra spesso aspra ma ricca di sapori.
Italo Cucci, Commissario Straordinario dell’Ente Parco, ha espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo mostrato dalle aziende: “È bello vedere come i produttori locali vogliano arrivare insieme al grande pubblico, raccontando una storia di dedizione e passione”.
Verso una nuova avventura
Con un programma ricco ed articolato che prevede anche la presenza di produttori di olio, miele e distillati, il Wine Sicily 2025 si conferma come un evento imperdibile per gli amanti del buon vino e della gastronomia genuina. L’incontro tra i vini e i prodotti agroalimentari locali consentirà ai visitatori di vivere un’esperienza sensoriale unica, riflettendo l’anima di un terroir eccezionale.
Per maggiori dettagli sul programma e sulle aziende partecipanti, è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione Wine Sicily Palermo.