Finanziamento di 70 mila euro per un appartamento distrutto | La Regione Siciliana risponde a un atto di vandalismo con una mossa inaspettata!

Rinnoviamo il quartiere! 70 mila euro per ripristinare un appartamento in via Bronte, pronto ad accogliere chi ne ha diritto. 🏠✨

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 18:01
Finanziamento di 70 mila euro per un appartamento distrutto | La Regione Siciliana risponde a un atto di vandalismo con una mossa inaspettata! -
Condividi

Palermo, stanziati 70 mila euro per il recupero di un immobile vandalizzato a Borgo Nuovo

Palermo si prepara a rimettere in sesto un appartamento di via Bronte nel quartiere Borgo Nuovo, recentemente oggetto di vandalismo e incendiato dopo lo sfratto degli inquilini abusivi. Oggi, la giunta regionale ha approvato un finanziamento di 70 mila euro, risultato della rimodulazione di fondi Gescal, per il ripristino dell’immobile, che sarà destinato a diventare un alloggio popolare.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato la decisione, sottolineando l’urgenza di ripristinare l’appartamento affinché possa essere assegnato al più presto a chi ne ha diritto. “Arriva immediata la risposta della Regione a un atto riprovevole”, ha dichiarato Schifani, evidenziando l’importanza della presenza delle istituzioni al fianco dei cittadini e per affermare la legalità nel territorio.

L’assessorato delle Infrastrutture, guidato da Alessandro Aricò, ha proposto il finanziamento dopo un sopralluogo effettuato insieme al presidente Schifani. L’immobile, di proprietà dello Iacp di Palermo, necessiterà di un intervento strutturale significativo. Lo studio di fattibilità ha calcolato, infatti, i danni e le spese necessarie per il recupero, con un intervento che prevede il ripristino totale dei rivestimenti e del pavimento, il rifacimento degli impianti elettrico e idrico, e la tinteggiatura delle pareti.

Gli ulteriori interventi includeranno l’installazione di nuove finestre e porte, elementi essenziali per garantire la sicurezza e il comfort dei futuri abitanti. Con questi lavori, Palazzo d’Orleans si prepara a rinnovare una porzione della città, offrendo una risposta concreta alle necessità abitative di cittadini che, in modo legittimo, attendono un alloggio.

La prossima fase prevede la progettazione esecutiva e l’affidamento dei lavori, che saranno avviati con modalità d’urgenza, per consentire l’assegnazione degli spazi a coloro che ne hanno diritto in graduatoria. Con questa iniziativa, la Regione dimostra un forte impegno nella tutela del diritto all’abitare, tentando di rispondere efficacemente ai bisogni emergenti della comunità palermitana.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia