FIP Sicilia | Scopri i Volti Sorprendenti del Minibasket che Stanno Cambiando il Gioco!
Scopri il team della Commissione Regionale Minibasket Sicilia! 🏀 Contatta i responsabili e inizia il tuo viaggio nel minibasket! 🌟


Nuove Iniziative per il Settore Giovanile Minibasket e Scuola in Sicilia
Ricevuto dalla FIP Pallacanestro Sicilia, il 10 ottobre 2025, il comunicato stampa annuncia significative novitĂ nel panorama del Minibasket regionale.
La Commissione Regionale Minibasket, guidata da Fabrizio Pistritto, si prepara a rivitalizzare l’interesse e la partecipazione giovanile nel basket attraverso una serie di iniziative innovative. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’attività minibasquet nelle scuole siciliane e in tutta la regione, con un’attenzione particolare alla formazione e all’aggregazione dei giovani atleti.
Il settore è composto da una rete di esperti e responsabili provinciali, ciascuno dedicato a garantire il corretto sviluppo delle attività nel proprio territorio. Tra i nomi di spicco troviamo Edison Uka per Agrigento, Crocifisso La Cognata per Caltanissetta, e Mario Litrico per Catania, solo per citarne alcuni. Ciò evidenzia l’impegno della Federazione Italiana Pallacanestro nel garantire un supporto capillare alle diverse province.
Inoltre, Fabiana Mele è stata designata come Responsabile Scuola, un ruolo strategico che mira a integrare le attività sportive nella vita scolastica, creando così un ambiente favorevole alla crescita dei giovani atleti non solo nello sport, ma anche sul piano educativo e sociale.
Il comunicato sottolinea anche la figura di Valeria Puglisi, Coordinatore Tecnico Territoriale, che avrà il compito di supervisionare e coordinare le attività e le iniziative promosse a livello regionale. Questa nuova struttura organizzativa è un passo significativo verso la valorizzazione del talento giovanile e la creazione di un ambiente sportivo dinamico.
Il lavoro di diversi docenti esperti sarà fondamentale nel creare un’offerta formativa che vada oltre l’aspetto tecnico, includendo anche l’aspetto educativo e sociale, per formare non solo atleti, ma cittadini consapevoli.
Con queste nuove iniziative, la FIP Pallacanestro Sicilia si propone di coinvolgere attivamente i ragazzi e le ragazze delle scuole di tutto il territorio, confermando il minibasket come uno strumento di crescita e integrazione nelle nuove generazioni.