Fuga da un trucco da incubo | Scopri come la Polizia di Catania ha sventato una truffa per pochi euro!

Due uomini denunciati per tentata truffa dello specchietto ad Acireale. Scopri come la Polizia ha sventato il raggiro! 🚓💰✨

A cura di Redazione Redazione
17 ottobre 2025 11:02
Fuga da un trucco da incubo | Scopri come la Polizia di Catania ha sventato una truffa per pochi euro! -
Condividi

Catania: Tentata truffa dello specchietto, denunciati due pregiudicati

Un tentativo di truffa che rispecchia il noto “trucco dello specchietto” è stato sventato grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Stato di Catania. Due adraniti, rispettivamente di 25 e 36 anni, sono stati denunciati per tentata truffa dopo aver cercato di estorcere denaro a una donna incidentata su strada.

La dinamica dell’incidente sospetto

La vicenda è stata riporta dal marito della vittima, che ha avvertito la pattuglia in transito lungo la S.S. 114. Lo stesso ha informato gli agenti che si dirigeva verso un incidente stradale, dal quale riteneva fosse coinvolta sua moglie. Giunti sul luogo, gli agenti hanno trovato la donna in discussione con i due uomini, che pretendevano un risarcimento di 80 euro per il presunto danneggiamento del loro specchietto retrovisore.

Un modus operandi consolidato

La donna, insospettita e intimidita dalle richieste, ha deciso di contattare il marito, ignorando la richiesta di denaro. Gli agenti sono riusciti a ricostruire la vicenda grazie anche alla testimonianza della vittima: secondo quanto dichiarato, i due uomini l’avevano affiancata con la loro auto, accusandola falsamente di aver colpito il loro veicolo.

Precedenti penali e misure preventive

Entrambi gli indagati hanno precedenti per reati contro il patrimonio e tentate truffe, risultando già noti alle forze dell’ordine per episodi simili avvenuti in diverse località della provincia di Catania. L’accertamento della Polizia ha consentito di allertare il Commissariato e avviare le procedure necessarie per la loro identificazione.

Al termine dell’azione, la donna ha formalizzato la denuncia presso il Commissariato, con la Polizia che ha provveduto a trasmettere la documentazione alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catania per valutare possibili misure di prevenzione, tra cui l’applicazione del divieto di ritorno nella zona di Acireale.

L’importanza della segnalazione

Questo episodio sfortunato rappresenta un chiaro esempio della vulnerabilità degli automobilisti e dell’importanza di mantenere un atteggiamento critico in situazioni sospette. La prontezza della Polizia ha consentito di fermare una truffa già in atto, ricordando a tutti di prestare attenzione e di contattare le autorità in caso di eventi sospetti.

La comunità di Acireale può così sentirsi un po’ più al sicuro, grazie all’efficace operato delle forze dell’ordine nel contrastare le truffe stradali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia