Furto ingegnoso a Trapani | La Polizia smaschera la veritĂ dietro un inganno inaspettato!
Arrestati due marsalesi per furto aggravato in danno di un'anziana. Scopri i dettagli su questo crimine audace! 🚔💰👵


Marsala: Due arrestati per il furto di una collana ai danni di un’anziana
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Marsala ha arrestato due uomini accusati di furti aggravati in abitazione, commessi a danno di un’anziana donna. L’operazione è stata condotta dagli agenti del Commissariato locale, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Marsala.
L’Inganno e il Furto
I fatti risalgono al 21 agosto, quando, secondo le indagini, uno dei due arrestati si è presentato a casa dell’anziana fingendosi un corriere. Approfittando della presenza domestica e del suo travestimento, l’uomo è riuscito a entrare nell’abitazione. Una volta all’interno, ha strappato con violenza la collana d’oro che la donna indossava, fuggendo in seguito con l’aiuto del suo complice, che lo attendeva in auto.
Le Indagini e le Prove Raccolte
L’attività investigativa ha rivelato un articolato piano criminoso. Grazie alle testimonianze della vittima e ai filmati di videosorveglianza, gli agenti sono riusciti a risalire rapidamente ai colpevoli. Le immagini hanno documentato le fasi del furto, permettendo di identificare i due uomini, i quali risultano già noti alle Forze dell’Ordine per precedenti reati simili.
Durante la perquisizione dell’autovettura utilizzata per la fuga, gli investigatori hanno rinvenuto il vestiario indossato durante il colpo e il finto pacco che serviva da stratagemma per l’ingresso nell’abitazione. Questi elementi hanno ulteriormente corroborato le accuse a loro carico.
Provvedimenti Giudiziari
A seguito delle risultanze delle indagini, il Gip ha ritenuto valide le prove presentate, autorizzando così l’adozione della misura di arresti domiciliari per i due indagati. Inoltre, è stato disposto l’applicazione del “braccialetto elettronico”, considerato il rischio di ulteriori comportamenti criminosi.
La Polizia di Stato continua a monitorare la situazione, ribadendo l’importanza della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine nella lotta contro la criminalità . Dette operazioni evidenziano come la perseveranza e le tecniche investigative possano contribuire a garantire la sicurezza della comunità , specialmente delle fasce più vulnerabili.