Giornate della Salute a Linosa | Scopri perché l'ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco in medicina!

Giornate della Salute a Linosa dall'8 al 10 ottobre! 🌟 Assistenza sanitaria gratuita per tutti, screening pediatrici e tanto altro. 🩺 Unisciti a noi!

A cura di Redazione Redazione
04 ottobre 2025 12:35
Giornate della Salute a Linosa | Scopri perché l'ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco in medicina! -
Condividi

Giornate della Salute a Linosa: Un importante intervento sanitario itinerante

Dal 8 al 10 ottobre, l’Asp di Palermo porterà un prezioso servizio sanitario a Linosa, una delle isole minori siciliane, nell’ambito delle “Giornate della Salute”. Questo evento, realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Lampedusa e Linosa e il Distretto Lions 108 Yb Sicilia, segna un passo significativo dopo gli Open Day della scorsa primavera a Lampedusa.

Un poliambulatorio mobile, attrezzato per fornire una vasta gamma di prestazioni sanitarie gratuite, arriverà sull’isola grazie all’impegno dei Lions e dei volontari dell’associazione Le Aquile di Catania. Questo servizio rappresenta un’opportunità fondamentale per la popolazione residente, permettendo l’accesso a cure e controlli medici senza la necessità di spostamenti complessi.

“Con le Giornate della Salute a Linosa garantiamo continuità a un percorso di assistenza che ha già interessato le Pelagie nei mesi scorsi,” afferma Antonino Levita, direttore sanitario dell’Asp di Palermo. Questa iniziativa mira a ridurre le difficoltà legate alla distanza e a garantire pari opportunità nel ricevere le cure necessarie. La sinergia tra istituzioni e associazioni testimonia l’impegno dell’Asp a essere presente in modo capillare nel territorio provinciale.

L’evento non si limiterà ad adulti; ci sarà un’attenzione particolare per i più piccoli. Gli screening visivo e logopedico pediatrici, insieme a un servizio di vaccinazioni, saranno offerti nei locali della scuola, rendendo l’iniziativa ancora più inclusiva.

Le Giornate della Salute a Linosa fanno parte di una strategia più ampia dell’Asp di Palermo per rispondere ai bisogni sanitari delle comunità più periferiche. Le prestazioni saranno disponibili in diversi punti dell’isola, tra cui la scuola, gazebo allestiti e il salone della chiesa. Non è necessaria alcuna prenotazione, garantendo in tal modo un accesso immediato e diretto ai servizi.

Il supporto organizzativo di questo evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con il Governatore del Distretto 108Yb Sicilia dei Lions, Diego Tavano, e i volontari dell’associazione Le Aquile di Catania.

Con questo intervento, l’Asp di Palermo dimostra ancora una volta la sua volontà di essere vicina alle necessità sanitarie delle comunità più isolate, promuovendo la salute e il benessere di tutti i cittadini.

Un’iniziativa che non solo offre servizi medici, ma rappresenta un segno tangibile di solidarietà e attenzione per le isole minori, dimostrando l’importanza della salute come diritto fondamentale.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia