Giovani in azione! | Perché la partecipazione può cambiare tutto in città!

Unisciti a noi il 25 ottobre per vivere la Giornata sociale diocesana! Lab creativi con giovani e politici per una cittadinanza attiva 🌍✨.

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 06:38
Giovani in azione! | Perché la partecipazione può cambiare tutto in città! -
Condividi

“Partecipare è vivere!”: Laboratori di Partecipazione per la 10a Giornata Sociale Diocesana a Messina

Sabato 25 ottobre, presso il Monte di Pietà di Messina, si svolgerà la Giornata Sociale Diocesana, un evento dedicato alla partecipazione attiva dei giovani, delle parrocchie e dei politici locali. L’incontro, previsto dalle 9.30 alle 12, è stato progettato con l’intento di esplorare il tema della partecipazione democratico, rendendolo centrale nella vita della comunità.

La Giornata si inserisce nel solco della 50ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, tenutasi a Trieste lo scorso anno, che ha avuto come tema “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. Durante questo importante evento, si era manifestata una chiara esigenza di supportare i politici nel loro percorso di responsabilità sociale, evidenziando al contempo l’importanza di infondere nei giovani una passione civile che li renda attivi protagonisti nella costruzione del loro futuro comune.

Don Sergio Siracusano, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale, sottolinea che “dopo il primo momento vissuto lo scorso anno, vogliamo continuare questa esperienza per appassionare i giovani ad amare le Città”. Concludendo la Visita Pastorale, l’Arcivescovo ha auspicato un avvio di un percorso diocesano di formazione socio-politica, un obiettivo fondamentale che si realizza attraverso appuntamenti come quello di sabato.

L’evento avrà inizio con i saluti dell’Arcivescovo e del Sindaco della città Metropolitana, seguiti dall’attivazione dei laboratori con i giovani. In questi gruppi di lavoro, si discuterà su temi cruciali per le comunità locali, con particolare attenzione all’inclusione dei ragazzi delle scuole superiori e degli universitari. “L’auspicio è riuscire a coinvolgere i giovani, soprattutto delle scuole superiori e universitari, per avvicinarli a queste tematiche”, afferma Don Siracusano.

In un’epoca in cui la partecipazione sociale è più importante che mai, eventi come la Giornata Sociale Diocesana rappresentano una significativa opportunità per promuovere una cittadinanza attiva e sostenere il coinvolgimento delle nuove generazioni nel dialogo politico e sociale. La speranza è che siano proprio i giovani a prendere parte sempre più attivamente alla costruzione di un futuro responsabile e consapevole.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia