Giovani viticoltori premiati a Milano | Ma il mondo del vino è pronto a cambiarli?
Scopri come Generazione Next ha conquistato il Premio Next Generation 2026, portando innovazione e passione nel mondo del vino siciliano 🍷✨!


Generazione Next vince il Premio “Next Generation 2026” di DoctorWine
Il gruppo di produttori under 40 di Assovini Sicilia, conosciuto come Generazione Next, ha recentemente ricevuto il prestigioso Premio “Next Generation 2026” di DoctorWine. Questo riconoscimento celebra il loro impegno nel rinnovare la comunicazione e valorizzare il mondo vitivinicolo siciliano, premiando i giovani che si distinguono per capacità, passione e tenacia.
La consegna del premio si è svolta il 4 ottobre scorso a Milano, presso l’Hotel Principe di Savoia, durante la presentazione della Guida Essenziale 2026 di DoctorWine. Il gruppo, composto da ventisei membri attivi in diverse aree aziendali — come export, marketing, enoturismo e produzione — ha come obiettivo principale quello di far brillare il territorio siciliano attraverso una nuova narrazione.
Gabriella Favara, recentemente eletta presidente di Generazione Next, ha sottolineato l’importanza di costruire ponti tra le nuove generazioni e il mondo del vino. “Non è ai giovani che va chiesto di cambiare, è il mondo del vino che deve imparare a comunicare meglio i propri valori di autenticità,” ha affermato.
Accanto a lei, la vicepresidente Enrica Spadafora ha dichiarato che ricevere un premio così significativo rappresenta un grande riconoscimento per il loro lavoro collettivo. “Generazione Next è un progetto corale,” ha detto Spadafora, “nato dalla visione e dalla voglia di coinvolgere sempre più giovani nel mondo del vino.”
Questo premio segue il “Gusto DiVino 2025,” che già aveva messo in luce l’importanza e il valore del gruppo in un tempo in cui sempre più giovani sembrano distaccarsi dal settore vinicolo. Con una visione proiettata verso il futuro, Generazione Next si sta proponendo di unire tradizione e innovazione, lavorando su temi cruciali come la formazione e il coinvolgimento della Generazione Z.
Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia, ha evidenziato il ruolo strategico di Generazione Next: “Il know how delle nuove generazioni è fondamentale per garantire un futuro prospero al mondo del vino siciliano.” Cambria ha rimarcato come il gruppo stia tracciando una strada che, pur rispettando i valori delle generazioni passate, si adatta alle necessità e alle aspettative degli attuali e dei futuri consumatori.
In conclusione, il Premio “Next Generation 2026” non solo testimonia il valore del lavoro di Generazione Next, ma rappresenta anche un segnale forte di cambiamento e rinnovamento nel panorama vitivinicolo italiano. L’impegno di questi giovani produttori è destinato a lasciare un segno duraturo nel settore, riproponendo un linguaggio fresco e accessibile che intende avvicinare il vino alle nuove generazioni.