Giubileo dei detenuti a Roma | Scopri la sorprendente preparazione che sta cambiando la vita in carcere!

Incontro di Cappellani delle carceri siciliane: organizzato il Giubileo dei detenuti a Roma. Un momento di condivisione e solidarietà! ✝️🤝

A cura di Redazione Redazione
12 ottobre 2025 17:15
Giubileo dei detenuti a Roma | Scopri la sorprendente preparazione che sta cambiando la vita in carcere! -
Condividi

Incontro dei Cappellani di Sicilia in Preparazione al Giubileo dei Detenuti

Il 9 ottobre 2025, l’Hotel Ventura di Caltanissetta ha ospitato un’importante assemblea dei cappellani delle carceri siciliane, evento cruciale in vista del Giubileo dei detenuti, programmato per il 14 dicembre 2025 a Roma. Presenti all’incontro, oltre all’ispettore generale dei cappellani d’Italia, don Raffaele Grimaldi, anche numerosi cappellani, consacrate volontarie e un sostanzioso gruppo di volontari, tutti uniti per discutere delle attività in preparazione dell’evento.

Don Raffaele ha aperto l’incontro illustrando i dettagli dell’organizzazione del Giubileo, sottolineando l’importanza di questi momenti di riflessione e spiritualità per i detenuti. L’ispettore ha annunciato che il cardinale Fisichella ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’ispettorato, che ha previsto alcuni giorni di preparazione a Sacrofano. Durante questi giorni, si svolgeranno eventi significativi, tra cui la proiezione di un cortometraggio dedicato ai messaggi di papa Francesco in favore dei detenuti.

Il 14 dicembre, tutta la delegazione presente a Sacrofano si dirigerà verso San Pietro, dove alle ore 10 avrà luogo la celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre. Don Raffaele ha rimarcato che la partecipazione al Giubileo è aperta anche a coloro che desiderano partecipare autonomamente, ampliando così l’invito a un numero maggiore di persone.

In un altro momento dell’incontro, il delegato regionale, don Paolo Giurato, ha dato il benvenuto ai nuovi cappellani di Agrigento e Barcellona, don Salvo e don Josef, sottolineando l’importante ruolo di queste figure spirituali nelle rispettive comunità.

In aggiunta, sono stati pianificati due eventi significativi: un convegno nazionale dei cappellani ad Assisi, che si terrà dal 29 aprile al 2 maggio 2026, e una giornata della misericordia, fissata per il 10 aprile 2026. Questi eventi rappresentano opportunità preziose per approfondire le tematiche legate al ministero pastorale e alla spiritualità dei detenuti.

L’ispettore ha anche voluto aprire un dialogo aperto con i cappellani, incoraggiando la condivisione delle difficoltà incontrate nel loro operato quotidiano. La sessione si è conclusa con uno scambio di esperienze tra i partecipanti, evidenziando le particolarità legate ai diversi territori e creando uno spazio di confronto utile per trarre insegnamenti e prospettive future.

L’incontro di Caltanissetta rappresenta un passo significativo verso il Giubileo dei detenuti, un evento che si preannuncia carico di significato e importanza per la comunità ecclesiale e per tutti coloro che sono coinvolti nell’assistenza ai detenuti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia