Giuseppa Guerrera compie 100 anni | Scopri perché il Comune di Messina la celebra come un tesoro vivente!
La comunità di Bordonaro celebra i 100 anni di Giuseppa Guerrera, un esempio di forza e amore! Auguri a nonna Peppa, simbolo di saggezza e dedizione! 🎉💖🥳


La comunità di Bordonaro celebra i cento anni di Giuseppa Guerrera
BORDONARO – Una giornata speciale e trionfante ha caratterizzato il pomeriggio del 23 ottobre 2025, quando la comunità di Bordonaro si è riunita per festeggiare il prestigioso traguardo della signora Giuseppa Guerrera, affettuosamente conosciuta come “Peppina”. Nella Parrocchia S. Maria delle Grazie, amici, famigliari e cittadini hanno reso omaggio a una donna che rappresenta un simbolo di forza e dedizione.
L’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore Massimiliano Minutoli, ha partecipato attivamente alla celebrazione, porgendo gli auguri a nome del Sindaco Federico Basile. Durante la cerimonia, l’assessore ha consegnato a Giuseppa una targa commemorativa, sottolineando l’importanza del suo percorso di vita. “È sempre un grande onore poter festeggiare un secolo di vita insieme a chi, come la signora Giuseppa, rappresenta un esempio di forza, dedizione e amore per la famiglia e la comunità,” ha dichiarato Minutoli, evidenziando il valore del suo esempio.
Giuseppa Guerrera è nata a Messina il 23 ottobre 1925, figlia di Santo Guerrera e Anna Cogliandolo, la primogenita di quattro sorelle. La sua vita è segnata da episodi di grande coraggio e responsabilità, come dimostrano i suoi ricordi durante la Seconda guerra mondiale. “Si prese cura del fratellino disabile, Giacomino, proteggendolo e portandolo in salvo durante i bombardamenti”, un gesto che dimostra la sua straordinaria resilienza.
Nel 1948, all’età di ventitré anni, Giuseppa sposò Francesco Riggio. Insieme, hanno costruito una solida famiglia, educando i loro quattro figli – Lina, Anna, Pippo e Nella – con amore e sacrificio. Nonostante le difficoltà economiche, hanno sempre considerato fondamentale l’istruzione, permettendo ai figli di formare famiglie altrettanto solidali.
Appassionata di cucina e profondamente religiosa, Giuseppa è un punto di riferimento per la comunità di Bordonaro. Oggi, è nonna di 8 nipoti e bisnonna di 12 pronipoti, che la chiamano affettuosamente “nonna Peppa”. Nonostante il secolo di vita, Giuseppa conserva una mente lucida e vivace, riuscendo a ricordare i numeri di telefono dei suoi figli e utilizzando il cellulare per rimanere in contatto con loro.
La celebrazione di Giuseppa Guerrera non è solo un tributo a una vita lunga e ricca di significato, ma un invito a tutti noi a riscoprire l’importanza dei legami familiari e dei valori autentici. Un esempio da seguire, una storia da tramandare.