Gran Camposanto sempre aperto | Scopri cosa c'è dietro la Commemorazione dei Defunti nel Comune di Messina!
Scopri gli orari e i servizi speciali per la Commemorazione dei Defunti al Gran Camposanto. Unisciti a noi dal 30 ottobre al 2 novembre! 🕊️🌼
Commemorazione dei Defunti 2025: Cimiteri di Messina in Orario Continuato e Navette Gratuite
In vista della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Messina ha annunciato un’importante serie di misure per garantire un adeguato servizio ai cittadini e l’ordine nei cimiteri. Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre, i cimiteri, compreso il Gran Camposanto e le strutture suburbane, saranno aperti al pubblico in orario continuato dalle 8:00 alle 16:30.
Chiusura Preparatoria
Mercoledì 29 ottobre, i cimiteri resteranno chiusi per consentire le ultime operazioni di pulizia e sistemazione delle aree. L’Assessore ai Cimiteri, Massimiliano Minutoli, ha sottolineato l’impegno del Comune: “Sono state attivate tutte le misure necessarie per garantire decoro, sicurezza e servizi adeguati”, evidenziando la collaborazione con le partecipate, i dipartimenti comunali e le associazioni di volontariato.
Accesso e Regolamenti
A causa del previsto aumento di visitatori, fino al 3 novembre non sarà consentito l’ingresso alle ditte che eseguono lavori nei cimiteri. Durante le giornate di commemorazione, sarà vietato l’accesso ai veicoli privati nel Gran Camposanto, compresi quelli con contrassegno per disabili. L’ingresso sarà consentito esclusivamente per i cortei funebri dall’accesso lato Baglio.
Navette Gratuite e Accessi Assistiti
Per facilitare gli spostamenti, l’ATM S.p.A. ha previsto navette gratuite che opereranno da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre. Saranno disponibili collegamenti tanto per il Gran Camposanto, con partenze dalle 8:00 alle 16:00, quanto per il Cimitero di Granatari, con una frequenza di 30 minuti. All’interno del Gran Camposanto, il servizio di trasporto interno sarà assicurato da pulmini comunali e dalla Messina Social City, che garantirà assistenza alle persone anziane e con disabilità nei giorni di maggiore affluenza.
Manutenzione e Volontariato
Le operazioni di manutenzione nel cimitero saranno gestite da societĂ partecipate specializzate. Messinaservizi Bene Comune si occuperĂ della pulizia e del verde, mentre AMAM S.p.A. sarĂ responsabile della manutenzione delle fontane. Associazioni di volontariato della Protezione Civile offriranno assistenza presso gli ingressi e accompagneranno gli anziani verso le navette interne.
Tradizionale Messa di Commemorazione
Il 2 novembre, alle 11:00, si terrà la tradizionale Messa per la Commemorazione dei Defunti, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla. L’accesso alla cerimonia sarà regolato dai volontari del Nucleo diocesano di Protezione Civile.
Con queste organizzazioni, il Comune di Messina si prepara ad affrontare le giornate di commemorazione con un occhio attento al decoro e alla sicurezza, affinché i cittadini possano visitare serenamente i propri cari in memoria.