HPV Day ASP Palermo | Scopri perché la vaccinazione è la tua arma segreta contro il cancro!

Partecipa all'HPV Day il 15 ottobre a Palermo! Scopri l'importanza della vaccinazione gratuita e proteggi la tua salute. 💉✨

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 07:37
HPV Day ASP Palermo | Scopri perché la vaccinazione è la tua arma segreta contro il cancro! -
Condividi

HPV Day a Palermo: vaccini gratuiti per combattere il Papilloma Virus

PALERMO, 14 OTTOBRE 2025 – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo rafforza il suo impegno nella lotta contro le infezioni da Papilloma Virus Umano (HPV) con una nuova giornata dedicata alla vaccinazione gratuita. Domani, mercoledì 15 ottobre, dalle 10.30 alle 19, presso la Residenza universitaria “Santi Romano” (Edificio 1, Viale delle Scienze), si terrà la terza edizione dell’HPV Day, in collaborazione con l’Ersu Palermo.

Questa iniziativa mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza della vaccinazione anti-HPV, fondamentale per prevenire diverse forme tumorali, tra cui quelle del collo dell’utero e dell’apparato genitale. “La vaccinazione contro l’HPV è un gesto semplice ma fondamentale di prevenzione, affermano i medici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Palermo. “La diffusione del Papilloma Virus è preoccupante, ma abbiamo a disposizione uno strumento sicuro ed efficace per evitarlo.”

Il vaccino HPV9 offre una protezione significativa contro le varianti più pericolose del virus. La vaccinazione è gratuita per le donne nate dal 1996 in poi e per gli uomini nati dal 2003 in poi. Possono vaccinarsi anche le persone HPV positive e i loro partner, purché presentino la documentazione attestante la loro condizione, così come chi ha ricevuto una richiesta da parte del medico curante, come un ginecologo o un otorinolaringoiatra.

La giornata di domani segna la conclusione del ciclo 2025 degli HPV Day, consolidando una sinergia sempre più forte tra le istituzioni sanitarie e il mondo universitario. Questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per il pubblico più giovane, ma anche un invito alla riflessione sull’importanza della prevenzione.

In un momento in cui la salute pubblica è al centro del dibattito, vaccinarsi significa non solo proteggere sé stessi, ma anche contribuire attivamente al benessere collettivo. Non perdere l’opportunità di informarti e partecipare a questa importante iniziativa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia