Il Comune di Messina rivisita le circoscrizioni | Un'operazione necessaria o un errore del passato?

Oggi è avviato il procedimento per la ridefinizione delle circoscrizioni a Palazzo Zanca. Un passo importante per una città più omogenea! 🏙️🤝✨

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 20:03
Il Comune di Messina rivisita le circoscrizioni | Un'operazione necessaria o un errore del passato? -
Condividi

Iniziato il confronto per la ridefinizione dei confini delle Circoscrizioni a Messina

Il Comune di Messina ha avviato oggi, mercoledì 8 ottobre 2025, un importante procedimento per la ridefinizione dei confini delle circoscrizioni. L’incontro si è tenuto presso Palazzo Zanca, sede dell’Assessorato all’Attuazione del Decentramento Amministrativo.

Il tavolo di lavoro è stato convocato dall’Assessore Antonino Carreri, che ha invitato anche il collega Massimiliano Minutoli, responsabile dei Rapporti con i Comitati Civici e le Municipalità, insieme ai presidenti delle sei Municipalità cittadine. Tutti i partecipanti hanno dimostrato un forte spirito di collaborazione, evidenziando l’importanza di un confronto esteso anche ai rispettivi consigli. Questa inclusione permetterà a ogni consigliere di contribuire attivamente alla definizione del nuovo assetto dei quartieri.

Durante l’incontro, Carreri ha dichiarato: “Le circostanze che negli anni passati hanno portato alla riduzione delle ex 14 circoscrizioni alle attuali 6, che diventeranno 7 in vista delle prossime amministrative, rendono necessario un riesame dei perimetri tracciati nel 2005.” L’obiettivo è quello di conferire maggiore omogeneità ai territori e rispondere alle esigenze manifestate dai presidenti e dai consiglieri.

Minutoli ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione nel rivedere quello che ha definito un “errore di valutazione” del passato. Ha evidenziato la necessità di riallineare le sezioni elettorali per garantire un equilibrio numerico più giusto tra le varie circoscrizioni.

Si apre così un percorso a tappe che coinvolgerà l’amministrazione centrale e quella periferica, con l’intento di presentare alla cittadinanza un assetto ordinato delle circoscrizioni entro le elezioni successive al 2027. Questo processo rappresenta un’opportunità significativa per migliorare la gestione territoriale e rafforzare il legame con i cittadini, in un momento in cui la partecipazione attiva è più che mai fondamentale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia