Innovazione al Sud: il Summit che potrebbe rivoluzionare le imprese | Ma il cambiamento è davvero possibile?

Unisciti al Sud Innovation Summit il 16-17 ottobre a Messina! Scopri opportunità di innovazione con Mary Modaffari e leader del settore 🚀💡.

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 13:20
Innovazione al Sud: il Summit che potrebbe rivoluzionare le imprese | Ma il cambiamento è davvero possibile? -
Condividi

Cne al Sud Innovation Summit: un appuntamento strategico per il Mezzogiorno

La presidente nazionale di Cne-Federimpreseuropa, Mary Modaffari, sarà presente al Sud Innovation Summit 2025, un evento cruciale per l’innovazione e la tecnologia nel Meridione d’Italia. L’evento, che si svolgerà il 16 e 17 ottobre presso il prestigioso Polo Universitario Papardo di Messina, si propone di essere un punto d’incontro tra imprese, istituzioni e innovatori del Sud.

Il Sud Innovation Summit: un punto di riferimento per l’innovazione

Riconosciuto come il principale evento dedicato all’innovazione tecnologica nel Sud, il summit mira a promuovere lo sviluppo tecnologico come leva strategica per la crescita economica e sociale del territorio meridionale. Un’opportunità unica per decision maker, startupper, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni, il summit affronterà temi cruciali come la trasformazione digitale, la sostenibilità e la competitività delle imprese del Sud.

L’intervento di Mary Modaffari: temi fondamentali per il futuro delle PMI

Durante il suo intervento, Mary Modaffari tratterà argomenti di grande rilievo per il tessuto imprenditoriale meridionale, tra cui:

  • Innovazione e competitività delle PMI, con strategie per integrare le nuove tecnologie;
  • Digitalizzazione dei processi aziendali, evidenziando opportunità e strumenti per accompagnare le imprese nella transizione digitale;
  • Accesso ai finanziamenti europei, enfatizzando il ruolo delle associazioni di categoria nel facilitare questo processo;
  • Rete imprenditoriale e sinergie territoriali, per la creazione di ecosistemi innovativi;
  • Formazione e sviluppo delle competenze digitali, un investimento cruciale nel capitale umano per l’innovazione.

Cne-Federimpreseuropa: un patrocinio strategico

Il patrocinio di Cne-Federimpreseuropa all’evento sottolinea il suo impegno nella promozione dell’innovazione e nello sviluppo del tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza del Sud Innovation Summit come piattaforma di confronto e crescita per le imprese locali.

Importanza della partecipazione

La presenza di Mary Modaffari al summit assume un significato particolare in un periodo di rinnovato dinamismo imprenditoriale nel Sud Italia. Federimpreseuropa, con la sua esperienza consolidata nel supporto alle imprese, agirà come un ponte tra le esigenze del sistema produttivo meridionale e le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica. La sua partecipazione rappresenta un’opportunità per rafforzare le relazioni tra aziende, istituzioni e mondo della ricerca, elementi vitali per costruire un ecosistema innovativo e attrarre investimenti.

Illustri partecipanti al Sud Innovation Summit 2025

Il summit prevede la partecipazione di rappresentanti istituzionali, tra cui esponenti del Governo e della Regione Siciliana, nonché amministratori delegati di importanti aziende tecnologiche. Saranno presenti anche docenti universitari e imprenditori di successo, tutti pronti a condividere le loro esperienze e a discutere le sfide dell’innovazione.

Conclusione

Il Sud Innovation Summit si preannuncia come un momento fondamentale per il futuro del Mezzogiorno. Con l’intervento di personalità di spicco come Mary Modaffari e la presenza di vari stakeholder, l’evento rappresenta una grande opportunità per accelerare il processo di innovazione e trasformazione digitale nel Sud Italia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia