Intervento straordinario all’Ospedale Cannizzaro di Catania | Ecco perché il destino di una neonata di un mese ha commosso tutti!

Un intervento di cardiochirurgia salva la vita a una neonata prematura di un mese. Scopri di più su questa straordinaria collaborazione! 👶❤️✨

A cura di Redazione Redazione
03 ottobre 2025 11:43
Intervento straordinario all’Ospedale Cannizzaro di Catania | Ecco perché il destino di una neonata di un mese ha commosso tutti! -
Condividi

In UTIN delicato intervento al cuore con équipe specializzata su neonata ricoverata

Collaborazione tra Ospedale Cannizzaro e Cardiochirurgia di Taormina: Un intervento vitale per una neonata prematura

Un delicato intervento chirurgico ha avuto successo nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania, dove una neonata di soli un mese ha ricevuto cure essenziali grazie alla sinergia tra le équipe del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina e la Neonatologia dell’ospedale catanese.

La neonata era nata pretermine, a soli 28 settimane di gestazione, tramite un cesareo urgente. Fin dall’inizio, ha mostrato segni di sofferenza, necessitando di supporto ventilatorio e ricovero in Unità di Terapia Intensiva Neonatale. Durante le ecografie, i medici hanno riscontrato la presenza di un dotto di Botallo, un vaso sanguigno che, sebbene debba chiudersi naturalmente dopo la nascita, può rimanere aperto nei neonati prematuri, creando complicazioni per la circolazione e il cervello.

Gli specialisti dell’Unità Operativa di Neonatologia, sotto la direzione del dottor Pietro D’Amico, hanno subito avviato una terapia farmacologica con l’obiettivo di favorire la chiusura del dotto. Inizialmente, questa strategia ha portato a una riduzione delle dimensioni del dotto e una normalizzazione dei flussi cerebrali. Tuttavia, con la persistenza del dotto di Botallo, misura di circa 3 mm, si è reso necessario contattare i colleghi della Chirurgia Pediatrica di Taormina per un intervento chirurgico.

La procedura è stata coordinata tra i due ospedali con l’approvazione delle Direzioni Strategiche delle rispettive strutture. Il dottor Sasha Agati, primario del Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo del Bambino Gesù di Taormina, ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione continuativa, sottolineando quanto sia un privilegio lavorare a stretto contatto con l’équipe del Cannizzaro e ringraziando il dott. D’Amico e il suo team.

Attualmente, la neonata continua il ricovero in Unità di Terapia Intensiva Neonatale, dove riceverà le cure intensive necessarie per il suo recupero. Questa esperienza mette in evidenza l’importanza della cooperazione tra strutture sanitarie per garantire un’assistenza di alto livello ai pazienti più vulnerabili.

Inoltre, in occasione della settimana dedicata all’allattamento al seno, l’ospedale organizza un incontro di sensibilizzazione promosso dall’Associazione Bambini in Crescita – ABC, previsto per domani, sabato 4 ottobre, dalle ore 9.00.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia