La Regione Siciliana conquista Paestum con un'innovativa esperienza immersiva | Scopri perché molti la considerano la nuova frontiera del turismo culturale!

Scopri la Sicilia alla Borsa mediterranea del turismo archeologico! Unisciti a noi per un viaggio immersivo tra storia e cultura dal 30 ottobre al 2 novembre 🌊🏺✨

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 11:42
La Regione Siciliana conquista Paestum con un'innovativa esperienza immersiva | Scopri perché molti la considerano la nuova frontiera del turismo culturale! -
Condividi

Sicilia in primo piano alla Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum

La Regione Siciliana parteciperà anche quest’anno alla Borsa mediterranea del turismo archeologico, un evento di prestigio internazionale che si svolgerà a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre. Giunta alla sua XXVII edizione, la manifestazione si conferma come un punto di riferimento per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e archeologico.

L’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, sottolinea l’importanza di questa vetrina. “Essere presenti in questa occasione strategica rappresenta una grande opportunità per promuovere la straordinaria ricchezza culturale della nostra Isola”, afferma Scarpinato. Con la partecipazione alla Borsa, la Regione mira a valorizzare i propri siti archeologici e le numerose iniziative progettate per rendere la Sicilia un vero protagonista nel settore culturale e turistico.

Lo stand istituzionale che la Regione allestirà sarà un punto di incontro per le attività dei musei, delle soprintendenze e dei parchi archeologici siciliani. All’interno dello spazio espositivo, sarà presente un’area dedicata a incontri e presentazioni dei vari istituti regionali. Nel corso della manifestazione, i visitatori potranno apprendere le nuove modalità di fruizione del patrimonio archeologico, con laboratori e visite a cantieri aperti, oltre a eventi e mostre culturali in programma.

Un aspetto particolarmente innovativo sarà rappresentato dalla Soprintendenza del Mare, che porterà a Paestum una proposta all’avanguardia incentrata sugli itinerari culturali sommersi della Sicilia. I visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva attraverso la “Stanza del mare”, dove potranno esplorare i fondali di Pantelleria, Ustica e Acitrezza. Utilizzando visori “Oculus” e immagini 3D 360°, il pubblico potrà immergersi in un viaggio straordinario tra reperti e siti archeologici custoditi nelle acque siciliane.

La cultura, come sottolineato dal governo Schifani, è un volano di sviluppo e identità, e gli investimenti in questo ambito sono essenziali per un futuro di crescita e promozione. Con l’impegno della Regione Siciliana a Paestum, si conferma la volontà di rendere la Sicilia un faro di attrazione culturale a livello internazionale, non solo per la sua storia unica, ma anche per le innovazioni che offre ai suoi visitatori.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia