La Regione Siciliana potenzia i treni: ecco perché cambiare abitudini potrebbe salvare il tuo viaggio!

La Regione potenzia i treni per alleggerire il traffico sulla A19! Scegli il trasporto pubblico e contribuisci a una mobilità migliore. 🚆🌍🚗

A cura di Redazione Redazione
17 ottobre 2025 19:54
La Regione Siciliana potenzia i treni: ecco perché cambiare abitudini potrebbe salvare il tuo viaggio! -
Condividi

A19, chiesti più treni per Palermo. Prosegue spedito il cantiere di Bagheria

La Regione Siciliana sta intensificando gli sforzi per migliorare la mobilità nella provincia di Palermo, richiedendo a Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) un potenziamento delle corse ferroviarie durante il cantiere attualmente attivo a Bagheria. Questa iniziativa mira a ridurre il traffico sulla A19, una delle principali arterie di collegamento con il capoluogo siciliano.

L’obiettivo della proposta è incentivare l’uso del trasporto pubblico. In particolare, si desidera agevolare i pendolari e incoraggiare l’adozione di alternative al mezzo privato, specialmente nelle ore di punta. “La nostra proposta è ora allo studio di Rfi e punta a rendere il treno una reale alternativa all’auto”, ha dichiarato un rappresentante regionale.

Nel contempo, la Regione rivolge un appello ai cittadini affinché, quando possibile, optino per i mezzi pubblici. Questo non solo contribuirebbe a contenere il traffico e ridurre l’inquinamento, ma migliorerebbe anche la qualità generale degli spostamenti.

Intanto, su richiesta del presidente Renato Schifani, il Comitato operativo per la viabilità (Cov) si è riunito per aggiornarsi sulla situazione del cantiere di Bagheria. Durante l’incontro, Anas ha riportato progressi significativi nei lavori, ripresi con energia dopo una pausa estiva. L’intervento, che si estende per 900 metri, è caratterizzato da un gioco di operazioni in parallelo, che permette di accorciare i tempi di lavoro grazie all’impiego di tre turni.

Un passaggio cruciale dei lavori è attualmente in corso, con il montaggio delle barriere di sicurezza. Questa fase è l’ultima prima della riapertura della seconda corsia in direzione Palermo, prevista per il primo dicembre. Il cantiere sarà ridotto progressivamente man mano che verranno completate le lavorazioni interne, con l’intento di limitare i disagi al traffico.

Infine, durante la riunione del Cov, sono stati discussi anche i prossimi interventi lungo la A19. I progetti presentati da Anas non evidenziano criticità significative né impatti sul traffico, segnalando ulteriori passi avanti nel miglioramento delle infrastrutture siciliane.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia