Lavori a Palermo: cosa nasconde la chiusura di via Conte Ruggero e via Empedocle?

Avviso importante per i cittadini di Palermo! 🚧 Lavori in arrivo in via Conte Ruggero e via Empedocle: chiusure e deviazioni temporanee. 🚶‍♂️🚗

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 10:25
Lavori a Palermo: cosa nasconde la chiusura di via Conte Ruggero e via Empedocle? -
Condividi

Limitazioni al Traffico a Palermo per Lavori di Scavo

Il Comune di Palermo ha annunciato oggi l’emissione di un’ordinanza di limitazione temporanea della circolazione in via Conte Ruggero e via Empedocle. Questo provvedimento è stato adottato per consentire lavori di scavo da parte di e-distribuzione, la nota società di gestione dell’energia elettrica.

A partire da oggi, la circolazione veicolare sarĂ  chiusa in una parte della carreggiata interessata dai lavori, con il divieto di sosta stabilito su entrambi i lati delle strade coinvolte. Il divieto di sosta sarĂ  attivo sia di giorno che di notte, dalle 0:00 alle 24:00, prevedendo anche la rimozione coatta dei veicoli non conformi a tali disposizioni.

Per garantire la sicurezza dei pedoni, è previsto un divieto di transito pedonale sui marciapiedi interessati. Tuttavia, sarà creato un percorso pedonale protetto che permetterà il transito sicuro in corrispondenza del perimetro del cantiere. Nello specifico, il percorso pedonale sarà realizzato per 40 metri in via Conte Ruggero e per 30 metri in via Empedocle.

I lavori di scavo, che avranno un impatto sulle dinamiche di traffico della zona, inizieranno entro 30 giorni dall’emissione dell’ordinanza. Il Comune invita i cittadini a prendere nota delle modifiche alla circolazione e a pianificare i propri spostamenti di conseguenza.

Queste misure sono indispensabili per garantire l’efficienza delle reti energetiche e il miglioramento dei servizi pubblici nella nostra città. I cittadini sono pregati di collaborare e di rispettare le indicazioni fornite per facilitare il lavoro degli operatori.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia