Lavori urgenti a Palermo | La chiesa di Santa Ninfa salva il commercio del centro storico!
Interventi immediati per la messa in sicurezza della chiesa di Santa Ninfa! Riapertura delle vie, sicurezza e sostegno alle attività commerciali. 🚧✨


Iniziati i lavori di messa in sicurezza della chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi a Palermo
Un’importante iniziativa per il centro storico di Palermo è stata avviata con l’inizio dei lavori di messa in sicurezza della chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi. Questa decisione è stata presa in seguito al distacco di alcuni elementi dalla struttura, avvenuto la settimana scorsa, sollecitando un intervento urgente per garantire la sicurezza della zona.
Il consigliere comunale Ottavio Zacco ha espresso la sua soddisfazione per l’immediata attivazione dei lavori, sottolineando l’importanza di ripristinare la normale fruibilità dell’area. «Entro pochi giorni dovrebbero essere riaperte le vie attualmente chiuse, restituendo così piena accessibilità a uno dei punti strategici del nostro centro storico», ha dichiarato Zacco.
Rischi per il patrimonio e attivitĂ commerciali
Non si tratta di un’azione puramente tecnica: la messa in sicurezza della chiesa ha un impatto diretto anche sulle attività commerciali delle vicine via Maqueda e via del Celso. In questi giorni, molti negozi e ristoranti stanno affrontando difficoltà a causa delle restrizioni alla circolazione. La riapertura al transito pedonale sarà quindi cruciale per ripristinare i flussi di clienti e sostenere gli operatori economici locali.
Il consigliere Zacco ha esteso il proprio riconoscimento a coloro che hanno lavorato per rendere possibile questo intervento: «Rivolgo un plauso all’assessore Maurizio Carta, alla soprintendente Selima Giuliano e all’architetto Debora Messina, responsabile dell’Ufficio Edilizia degradata del Comune di Palermo.» La loro collaborazione ha dimostrato un’attenzione congiunta sia al patrimonio storico-artistico sia al tessuto sociale ed economico della città .
Collaborazione tra istituzioni e cittadini
Questo intervento è un chiaro esempio di come la collaborazione tra istituzioni e comunità possa portare a risposte rapide e concrete per i cittadini. L’obiettivo è garantire la sicurezza di tutti, senza dimenticare l’importanza di preservare il patrimonio culturale che rappresenta il cuore pulsante di Palermo.
Con i lavori di messa in sicurezza già avviati, la città può guardare al futuro con maggiore ottimismo, auspicando che queste azioni possano contribuire al rilancio del centro storico e delle sue attività .