Messina diventa capitale dell’innovazione | Scopri perché questo summit cambierà il futuro del Sud!

Messina si prepara al Sud Innovation Summit 2023! Scopri il futuro dell'AI, workshop e opportunità uniche il 16-17 ottobre. 🚀🔍🌟

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 19:27
Messina diventa capitale dell’innovazione | Scopri perché questo summit cambierà il futuro del Sud! -
Condividi

Messina si prepara al Sud Innovation Summit – AI for Future 2025

Il 16 e 17 ottobre, presso il Polo Papardo dell’Università degli Studi di Messina, si svolgerà la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025, un evento che promette di trasformare la città in un hub di innovazione. Il summit, organizzato da Sud Innovation APS e dal Comune di Messina, in collaborazione con importanti partner istituzionali, vedrà la partecipazione di oltre 100 speaker e offre un ricco programma che prevede 16 sale verticali e decine di workshop esperienziali.

“Messina si conferma città dell’innovazione, in grado di ospitare eventi che mettono al centro il futuro e la formazione”, ha dichiarato il Sindaco Federico Basile. L’intento del summit è di rendere l’intelligenza artificiale accessibile e comprensibile per tutti, promuovendo un dialogo aperto tra il mondo accademico, le imprese, le istituzioni e i giovani.

Un’iniziativa di grande valore per il Sud

La presenza di figure di spicco come Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, conferisce ulteriore prestigio all’evento. La sua partecipazione dimostra l’interesse del Governo nazionale verso le tematiche di innovazione e sostenibilità nei territori del Mezzogiorno. “Il Sud Innovation Summit rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio”, ha sottolineato il Sindaco, evidenziando come l’intelligenza artificiale non sia più un concetto astratto, ma una realtà già presente nella vita quotidiana.

Uno dei momenti clou del summit sarà la finale della Sud Innovation Champions, una competizione che valorizza startup e progetti innovativi, avendo come protagonisti i giovani imprenditori del Mezzogiorno.

Collaborazione e sostegno imprenditoriale

Il summit ha trovato un forte sostegno presso Sicindustria, rappresentata dal presidente Luigi Rizzolo, il quale ha affermato che “rappresenta un punto di svolta per l’ecosistema dell’innovazione nel Mezzogiorno”. Sicindustria si è impegnata a favorire il dialogo tra imprese, università e istituzioni, riconoscendo l’innovazione come un elemento fondamentale che va oltre la pura tecnologia.

Anche la Camera di Commercio di Messina ha espresso il proprio supporto, con il presidente Ivo Blandina che ha sottolineato come l’evento sia un’opportunità non solo per la formazione, ma anche un segnale forte della capacità del territorio di affrontare le sfide del futuro. “Messina si candida a essere un laboratorio d’innovazione aperto e competitivo.”

Un’ampia copertura mediatica e formazione professionale

Il Sud Innovation Summit avrà come main media partner la Società Editrice Sud, che garantirà una copertura giornalistica e multimediale approfondita. Lino Morgante, presidente e direttore editoriale, ha sottolineato l’importanza di contribuire allo sviluppo del Sud e all’apertura di nuovi scenari, specialmente per i giovani.

Inoltre, l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia parteciperà attivamente con un panel dedicato al rapporto tra informazione e intelligenza artificiale. “Il giornalismo rappresenta uno dei settori su cui l’intelligenza artificiale avrà sempre più impatto”, ha dichiarato il presidente Concetto Mannisi, evidenziando l’importanza di eventi come questo per il confronto e la formazione sulle sfide tecnologiche.

Conclusione

Con una varietà di eventi, workshop e opportunità di networking, il Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 si propone come un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano esplorare il futuro dell’innovazione. Messina si prepara così a diventare non solo un punto di riferimento per il Sud Italia, ma un esempio di come il dialogo e la collaborazione possano dare vita a nuove idee e opportunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia