MessinaYouthTalks: il Comune di Messina lancia un'iniziativa che cambierà il futuro dei giovani! | La verità dietro la "disconnessione umana".

Scopri MessinaYouthTalks, l'evento che dà voce ai giovani! Partecipa al percorso di crescita e relazioni significative. Iscriviti ora! 🌟👥📅

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 14:06
MessinaYouthTalks: il Comune di Messina lancia un'iniziativa che cambierà il futuro dei giovani! | La verità dietro la "disconnessione umana". -
Condividi

Messina si prepara a dare voce ai giovani con MessinaYouthTalks 2026

Messina, 15 ottobre 2025 – Questa mattina, presso Palazzo Zanca, è stata presentata la prima edizione di MessinaYouthTalks (MYT), un evento innovativo dedicato ai giovani e alle giovani under 35 della città. Inaugurato dall’Assessora alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, insieme all’imprenditore sociale Dario Cardile e al Presidente della V Commissione consiliare Raimondo Mortelliti, MYT promuove un percorso formativo culminante in un evento finale il 16 marzo 2026 al Palacultura “Antonello da Messina”.

Il tema scelto per questa edizione è “RELazioni”, un invito a riscoprire valori come l’empatia, l’ascolto attivo e la collaborazione. “È fondamentale costruire legami significativi che fungano da leva per la coesione sociale e la crescita personale,” ha sottolineato l’Assessora Cannata, evidenziando l’importanza di affrontare l’isolamento sociale causato dall’iperconnessione digitale.

Un progetto per e dai giovani

“Abbiamo voluto creare un evento per i giovani, dai giovani,” ha aggiunto Dario Cardile, evidenziando l’intento di costruire uno spazio aperto dove le nuove generazioni possano confrontarsi e condividere esperienze. La call per la selezione degli speaker è già aperta, e gli studenti interessati potranno candidarsi fino al 15 novembre 2025. Le proposte possono essere inviate tramite un modulo online, e gli speaker selezionati saranno pubblicati l’8 dicembre.

Dialogo tra scuola e territorio

Il presidente Mortelliti ha puntato l’attenzione sul dialogo necessario tra la scuola e il territorio. “È così che si costruiscono comunità più solide e consapevoli,” ha affermato, sottolineando l’importanza di un approccio integrato per la formazione dei giovani.

Un’iniziativa concreta per il futuro

MessinaYouthTalks rappresenta un passo concreto verso una maggiore integrazione e partecipazione giovanile, promuovendo l’acquisizione di soft skills essenziali per la vita lavorativa e sociale. Tutti gli interessati possono seguire l’iniziativa sul sito ufficiale youngme.comune.messina.it/messinayouthtalks.

In un’epoca in cui le relazioni umane sono frequentemente ostacolate dalla tecnologia, Messina sceglie di puntare su un vero dialogo intergenerazionale, cercando di alleviare la “disconnessione umana”. Emozionante e necessaria, questa iniziativa potrebbe segnare un importante cambiamento nel modo in cui i giovani si relazionano con il loro ambiente e tra di loro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia