Musumeci rompe il silenzio sulla nuova legge del 4 ottobre: ecco cosa significa per l’Italia

Il Ministro Nello Musumeci interviene sull’approvazione della legge che riguarda il 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi: ecco cosa ne pensa al riguardo

02 ottobre 2025 12:52
Musumeci rompe il silenzio sulla nuova legge del 4 ottobre: ecco cosa significa per l’Italia - Credit foto Nello Musumeci
Credit foto Nello Musumeci
Condividi

Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha commentato con soddisfazione la recente approvazione parlamentare che riguarda il calendario delle festività nazionali. Nel suo post ufficiale, il Ministro ha sottolineato come la decisione rappresenti non soltanto un atto legislativo, ma anche un gesto culturale e simbolico per l’intero Paese.

San Francesco, simbolo condiviso

San Francesco d’Assisi, riconosciuto come Patrono d’Italia, è da secoli una figura che ispira valori di umiltà, pace e fratellanza. Il richiamo a questa tradizione, secondo Musumeci, risponde all’esigenza di ritrovare radici comuni e un terreno di coesione in un’epoca segnata da divisioni e cambiamenti sociali.

Torna il 4 ottobre come Festa nazionale

Solo nel terzo passaggio arriva la notizia decisiva: il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge che reintroduce il 4 ottobre come Festa nazionale, in onore di San Francesco d’Assisi. “È un’ottima notizia, frutto della volontà del Governo Meloni – ha scritto Musumeci – ed è soprattutto un segnale di unità attorno a una figura che rappresenta in modo profondo l’identità del nostro Paese”. Con questa scelta, l’Italia recupera una giornata di celebrazione che vuole rafforzare il senso di appartenenza e la memoria collettiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia