Nomine sorprendenti nella FIP Sicilia | Chi sono i nuovi leader del quadriennio olimpico 2025-2028?

Novità per il quadriennio olimpico 2025-2028! Ninni Gebbia alla guida dei coach siciliani con un team di esperti. In bocca al lupo! 🏀🎉

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 22:08
Nomine sorprendenti nella FIP Sicilia | Chi sono i nuovi leader del quadriennio olimpico 2025-2028? -
Condividi

Nomine ufficiali nella pallacanestro siciliana: nuova commissione allenatori per il quadriennio olimpico 2025-2028

Il consiglio federale ha recentemente ratificato le nomine della commissione regionale allenatori per il quadriennio olimpico 2025-2028, segnando un importante passo avanti per lo sviluppo del basket in Sicilia.

Ninni Gebbia è stato confermato come presidente dei coach siciliani. Una scelta che sottolinea la fiducia riposta in lui dopo un periodo di crescita e sviluppo all’interno della federazione. Insieme a Gebbia, Antonio Bocchino e Michele Giovanatto comporranno la nuova commissione, sottolineando l’importanza della collaborazione e della sinergia tra i vari membri per il futuro del basket regionale.

In aggiunta, è stato nominato il nuovo preparatore fisico territoriale, Davide Ferioli. Questa figura sarà fondamentale per ottimizzare la preparazione fisica degli atleti e supportare le squadre siciliane nella loro crescita competitiva.

La presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, ha espresso un caloroso in bocca al lupo ai nuovi membri della commissione. “Siamo certi che il loro impegno sarà cruciale per il futuro della pallacanestro in Sicilia,” ha dichiarato. Correnti ha anche colto l’occasione per ringraziare chi ha collaborato nell’ultimo quadriennio per il lavoro svolto, evidenziando quanto sia importante il lavoro di squadra in questo sport.

Con queste nuove nomine, si avvia una fase di rinnovamento e ambizione per il basket siciliano, con l’intento di elevare ulteriormente il livello di competizione e formazione nella regione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia