Novus Ritus | La sorprendente fusione tra Parchi archeologici siciliani e musica contemporanea che non ti aspetti!

Scopri Novus Ritus: un viaggio sonoro nel Mediterraneo tra tradizione e innovazione. Un'esperienza unica il 25 ottobre a Marsala! 🎶🌊✨

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 10:31
Novus Ritus | La sorprendente fusione tra Parchi archeologici siciliani e musica contemporanea che non ti aspetti! -
Condividi

Novus Ritus: Un Nuovo Viaggio Sonoro al Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala

Il 25 ottobre 2025, presso la Sala Conferenze “M. L. Famà” del Museo Archeologico di Lilibeo, a Marsala, si terrà un evento unico nel suo genere: Novus Ritus, un’opera che fonde la memoria rituale del Mediterraneo con le sperimentazioni audaci della musica contemporanea. Parte del progetto PNRR Music4D, questa performance è il frutto di una collaborazione innovativa tra il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani e l’Arizona State University.

La prima esecuzione, avvenuta il 16 ottobre 2025 alla Katzin Hall dell’Arizona State University, segna un’importante tappa per il dialogo musicale tra le due istituzioni. L’opera, ideata dal compositore Antonino Errera, si distingue per la sua poliedricità, mescolando strumenti a percussione, voce, live electronics e video interattivo.

Ad accompagnare Errera, si esibiranno i compositori e musicisti Simone Mancuso e Gabriel Bolaños, insieme alla cantante Irene Sciacca e agli studenti della classe di percussioni del Conservatorio Scontrino. Questi giovani talenti contribuiranno a dare vita a un repertorio che riflette una straordinaria combinazione di suoni e culture.

Un’Integrale Culturalità Mediorientale e Contemporanea

Novus Ritus nasce dall’intreccio di rito e tradizione, utilizzando le percussioni come mezzo di espressione privilegiato. L’opera introduce strumenti rituali provenienti da diverse culture del Mediterraneo – come il riq egiziano, i karkabou di Marocco e Tunisia e i tamburi a cornice siciliani – insieme a strumenti di musica colta e avanguardistica, tra cui grancassa, gong e marimba. Un omaggio speciale viene reso al compositore greco Iannis Xenakis attraverso gli strumenti microtonali che porta una dimensione sonora innovativa.

Un’Immersione Sensoriale

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza di Novus Ritus, la scelta di un impianto elettronico e un video interattivo, creati ad hoc per questa performance. La combinazione di suono, immagine e gesto promette di offrire al pubblico un’immersione totale in un rito contemporaneo.

Con questa opera, la ricerca musicale non si limita a essere arte, ma diventa condivisone e fusione. La performance si propone come un viaggio multisensoriale che rinnovano la tradizione attraverso la tecnologia, creando un ponte tra culture e temporalitĂ  diverse.

Dettagli dell’Evento

L’appuntamento per assistere a questa innovativa esperienza è fissato per il 25 ottobre alle ore 21.00, con ingresso libero per tutti. Un’opportunità imperdibile per esplorare un nuovo linguaggio musicale, all’insegna della creatività e dell’incontro tra passato e futuro. Non resta che segnare la data, pronti a lasciarsi trasportare in un viaggio sonoro senza precedenti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia