Nuova opportunità per il Comune di Caltanissetta | Scopri come ottenere 100 euro per comprare libri!
Scopri la Carta della Cultura: 100 euro per l'acquisto di libri! Richiedila entro il 31 ottobre 2025 su app IO. 📚✨ Non perdere questa opportunità!


Caltanissetta: È in arrivo la “Carta della Cultura”, un’opportunità per l’acquisto di libri
Il Ministero della Cultura ha lanciato una nuova iniziativa per combattere la povertà educativa e culturale in Italia: la “Carta della Cultura”. Un contributo economico di 100 euro sarà disponibile per i nuclei familiari con un valore ISEE inferiore a 15mila euro. Questo progetto, gestito in collaborazione con il “Centro per il libro e per la lettura”, oltre a PagoPA, CONSAP e SOGEI, mira a incentivare la lettura e l’acquisto di libri, siano essi cartacei o digitali.
Caratteristiche della Carta
La “Carta della Cultura” è una carta digitale valida per l’acquisto di libri presso librerie e punti vendita convenzionati. L’uso è riservato a chi presenta un’istanza tramite l’app IO, l’applicazione dei servizi pubblici che richiede l’identità SPID o la Carta di identità elettronica (CIE) per l’autenticazione. Le richieste possono essere effettuate fino alle 12:00 del 31 ottobre 2025, un’opportunità da non perdere per coloro che desiderano arricchire la propria biblioteca personale.
Procedura di richiesta e graduatoria
Le domande per ottenere la Carta saranno valutate in base all’ISEE, stilando una graduatoria che ordinerà i richiedenti dall’ISEE più basso a quello più alto. In caso di parità, verrà considerato l’ordine di presentazione della richiesta. È importante notare che l’erogazione delle carte sarà condizionata dalla disponibilità di fondi, fino ad esaurimento.
Modalità di utilizzo
Gli aventi diritto riceveranno direttamente la carta nella sezione “Portafoglio” dell’app IO, con un anno di tempo per impiegarla. L’esito della richiesta verrà notificato tramite l’App, fornendo un processo semplice e digitale per accedere al contributo.
Informazioni utili
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale della Carta della Cultura qui e altri link utili. Questa iniziativa rappresenta quindi un passo importante verso la promozione della lettura e della cultura, invitando le famiglie a non perdere questa preziosa opportunità per arricchire la propria formazione culturale.
L’auspicio è che molti cittadini di Caltanissetta possano approfittare di questa iniziativa, contribuendo così a ridurre il divario culturale e stimolando la passione per la lettura nel nostro Paese.