Occupazione abusiva a Catania | La Polizia svela un segreto scioccante sugli occupanti!

La Polizia di Stato ha sgomberato abusivamente un immobile a Catania, denunciando sette occupanti. Scopri tutti i dettagli e i provvedimenti! 🚓🏚️✨

A cura di Redazione Redazione
31 ottobre 2025 08:36
Occupazione abusiva a Catania | La Polizia svela un segreto scioccante sugli occupanti! -
Condividi

Sgomberato un Immobile Comunale a Catania: Sette Stranieri Denunciati per Occupazione Abusiva

Catania – Nella mattinata del 31 ottobre 2025, la Polizia di Stato ha condotto un’operazione di sgombero in via Rocchetti, nel quartiere San Berillo, denunciando sette stranieri, due donne e cinque uomini, per occupazione abusiva di un immobile di proprietà comunale.

L’intervento, realizzato in collaborazione con il personale del Comune di Catania e della Polizia Locale, ha messo in luce le precarie condizioni dell’edificio. Gli agenti hanno trovato stanze piene di immondizia e parti di solaio crollate, evidenziando il significativo rischio per la salute e la sicurezza degli occupanti, che vivevano in situazioni fatiscenti.

Durante le fasi iniziali dello sgombero, gli occupanti si sono mostrati agitati, ma la situazione è stata immediatamente riportata alla calma grazie all’intervento dei poliziotti, che hanno garantito un ambiente sicuro per le operazioni di sgombero. Gli occupanti, privi di documenti di identità, sono stati quindi accompagnati negli uffici della Polizia Scientifica per i necessari controlli.

L’ufficio Immigrazione della Questura ha successivamente verificato la regolarità della loro presenza sul territorio nazionale. Tra i sette identificati, un nigeriano di 30 anni è risultato irregolare e sarà espulso, dopo essere stato trasferito presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Caltanissetta.

Infine, tutti e sette gli stranieri sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per occupazione arbitraria di un immobile, mantenendo la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva. Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio di controllo e legalità, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela del patrimonio pubblico e nel garantire il rispetto delle norme.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia