Orari di chiusura unici per i locali del Comune di Caltanissetta | La rivoluzione che nessuno si aspettava!
Caltanissetta ha un nuovo orario di chiusura per bar e ristoranti: 2:30 per tutto l’anno! Scopri le novità che sostengono le imprese locali 🎉🍽️✨
Caltanissetta: Nuove Regole per gli Orari di Chiusura dei Locali, a Sostegno delle Attività Commerciali
Caltanissetta si prepara a una significativa modifica delle regole che disciplinano gli orari di chiusura dei pubblici esercizi. Con l’Ordinanza sindacale n. 35 del 29 ottobre 2025, firmata dal sindaco Walter Tesauro, viene introdotto un orario unico di chiusura fissato alle 2:30, valido per tutto l’anno. Questa decisione rappresenta un passo importante per tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande, alle quali permette di operare con maggiore certezza e pianificazione.
Il provvedimento scaturisce da una richiesta del mondo imprenditoriale, in particolare da parte di esercenti del settore della ristorazione e dell’intrattenimento, che hanno chiesto a gran voce una semplificazione delle regole. “È un atto di equilibrio e di buon senso,” affermano il sindaco Tesauro e l’assessore allo Sviluppo Economico Guido Del Popolo, evidenziando l’importanza di rispondere alle esigenze delle imprese locali, senza compromettere la vivibilità urbana.
La nuova ordinanza rivede radicalmente la precedente normativa, che prevedeva orari diversificati a seconda della stagione e dei giorni della settimana. Fino ad oggi, i locali dovevano chiudere alle 1:00 nei feriali e alle 1:30 nei weekend in inverno, mentre in estate l’orario si spostava alle 2:00 e alle 2:30. Con l’unificazione dell’orario di chiusura, gli esercenti potranno programmare il proprio lavoro con maggiore serenità, riducendo le difficoltà legate ai cambi stagionali.
L’Amministrazione comunale ha messo in evidenza come questo provvedimento rappresenti un segnale di attenzione e di fiducia verso gli imprenditori nisseni, riconoscendo il ruolo cruciale delle attività di somministrazione per lo sviluppo economico e turistico della città. La chiarezza delle norme, insieme a un approccio responsabile da parte di tutti gli attori coinvolti, è fondamentale per la creazione di un ambiente favorevole alla crescita.
In conclusione, il sindaco Tesauro ha sottolineato che la responsabilità condivisa e il rispetto delle regole sono le basi per una Caltanissetta più viva, accogliente e moderna, capace di attrarre sia residenti che visitatori. Con questa ordinanza, il comune si propone non solo di supportare gli imprenditori locali, ma anche di garantire un equilibrio tra sviluppo economico e qualità della vita per tutti i cittadini.