Palermo | Crolli e degrado: l’amministrazione ignora le gravi criticità del centro storico!

Criticità nel centro storico di Palermo: il consigliere Miceli chiede un intervento urgente per sicurezza e accessibilità. 🔍🏛️

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 11:01
Palermo | Crolli e degrado: l’amministrazione ignora le gravi criticità del centro storico! -
Condividi

Crollo in Via Maqueda: Il Consigliere Miceli Interroga l’Amministrazione Comunale

In seguito al crollo avvenuto il 26 settembre scorso in via Maqueda, il consigliere Francesco Miceli ha presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale, evidenziando la grave situazione di degrado che affligge il centro storico di Palermo. Negli ultimi mesi, la I Circoscrizione ha segnalato diverse criticità, riscontrando problematiche legate a concessioni di suolo pubblico rilasciate in prossimità di edifici fatiscenti.

Miceli ha descritto una realtà in cui le pedane e gli arredi urbani occupano interamente i marciapiedi, rendendo difficoltoso il passaggio dei pedoni e limitando l’accesso alle caditoie, necessarie per gli interventi di manutenzione. In aggiunta, osserva che i dehors non rispettano le normative per l’abbattimento delle barriere architettoniche, creando ulteriori ostacoli per i cittadini.

L’amministrazione ha reagito solo a seguito del crollo, approvando un provvedimento di chiusura dell’area interessata. Le dichiarazioni dell’assessore Forzinetti, contrariamente a quanto auspicato, sembrano banalizzare le gravi questioni sollevate, secondo Miceli, rivelando una mancanza di dialogo costruttivo riguardo al decentramento amministrativo.

In un contesto in cui l’attenzione dovrebbe essere rivolta alla pianificazione globale del territorio, Miceli lamenta che l’attuale amministrazione ha limitato l’azione politica alle sole esigenze delle attività commerciali. Nonostante le delibere del Consiglio Comunale del 2015, che stabiliscono che ogni provvedimento sui principali assi viari del centro debba essere approvato, Miceli sostiene che tali disposizioni sono state sistematicamente ignorate.

“È indispensabile un intervento tempestivo e coordinato per tutelare il nostro centro storico,” afferma Miceli, sottolineando l’urgenza di attivare un piano regolamentare che possa garantire la seva salvaguardia e promuovere lo sviluppo sostenibile della zona. Secondo l’esponente politico, è fondamentale adottare misure coerenti con il “Decreto Franceschini”, finalizzate a preservare il patrimonio storico e migliorare la vivibilità.

La sua interrogazione non si limita a richiedere chiarimenti sull’accordo stipulato tra Comune e Soprintendenza, ma si sviluppa in un appello all’amministrazione per ripristinare le condizioni di sicurezza e di vivibilità. “Vogliamo sapere quali azioni concrete intenda intraprendere il Sindaco e l’Amministrazione per affrontare le attuali criticità,” conclude Miceli, evidenziando l’importanza di un dialogo aperto con la cittadinanza per intraprendere il giusto percorso di difesa del patrimonio storico di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia