Palermo: finalmente messa in sicurezza la zona del pontile | Ma cosa nascondono le lunghe attese per la demolizione?

Importanti progressi per la sicurezza del pontile: inizia la messa in sicurezza e si lavora per una sua demolizione. 🔧🏖️ La cura dell'ambiente è una priorità! 🌿

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 13:19
Palermo: finalmente messa in sicurezza la zona del pontile | Ma cosa nascondono le lunghe attese per la demolizione? -
Condividi

Intervento di messa in sicurezza per il pontile in legno di via Messina Marine

Palermo, 8 ottobre 2025 – A seguito delle numerose segnalazioni del Presidente della Seconda Circoscrizione, Giuseppe Federico, oggi si registrano i primi risultati concreti relativi alla problematica del pontile in legno situato in via Messina Marine. La questione, sollevata anche dalla Commissione Speciale Mare e Coste, ha portato all’avvio di tavoli tecnici presso gli assessorati regionali incaricati.

Una prima misura di sicurezza è stata attuata: l’Assessorato alle Infrastrutture ha dato il via a un intervento per garantire la sicurezza dell’area e della struttura. Le operazioni comprendono l’installazione di ringhiere e cartelli di divieto di accesso, a cura dei tecnici dell’Assessorato e degli operai della SAS. Tuttavia, il Presidente Federico ha richiesto che questi interventi vadano oltre la semplice delimitazione dell’area.

La rimozione dei rifiuti è una priorità. Federico ha sottolineato l’importanza di intervenire anche sui detriti presenti all’interno del pontile, per garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate e tutelare la sicurezza della collettività. La situazione attuale rappresenta infatti un rischio non solo dal punto di vista ambientale, ma anche per la salute pubblica.

In merito alla demolizione del pontile, l’Assessorato sta continuando la fase di valutazione tecnica e finanziaria per definire l’entità delle risorse necessarie. L’obiettivo è procedere rapidamente, senza che questa operazione venga ostacolata dal piano di riqualificazione più ampio della foce del fiume Oreto, la cui realizzazione potrebbe richiedere un tempo considerevole.

La Seconda Circoscrizione e la Commissione Speciale Mare e Coste rimarranno vigili nel monitorare l’evoluzione delle procedure, sottolineando la necessità di intervenire con urgenza per restituire alla cittadinanza un luogo sicuro e decoroso. La rimozione di questo “scempio ambientale” è definita una “priorità assoluta”.

Concludendo, l’attenzione resta alta e l’impegno concertato delle istituzioni locali promette di portare risultati concreti e tempestivi per una questione che coinvolge direttamente la qualità della vita dei cittadini.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia