Palermo in pericolo: la veritĂ sconcertante sui rifiuti nel fiume Oreto!
Urgente bonifica del fiume Oreto: la Commissione Mare e Coste denuncia rifiuti pericolosi. Proteggiamo il nostro ecosistema! 🌍💚


Rifiuti sul fiume Oreto: la Commissione Mare e Coste chiede un intervento urgente
Palermo, 8 ottobre 2025 – Durante un sopralluogo effettuato oggi su Via Mario Adorno, la Commissione Speciale Mare e Coste ha potuto constatare una situazione di grave degrado ambientale. I membri della commissione, guidati dal presidente Alessandro Gandolfo, hanno riscontrato un abbondante abbandono di rifiuti di ogni genere sulle sponde del fiume Oreto.
Le immagini del sopralluogo parlano chiaro: sacchi, plastica e altri materiali inquinanti interessano l’area, contribuendo a un’immagine di triste incuria. “In qualità di commissione, richiediamo che si proceda alla bonifica del sito in questione al fine di ripristinare il decoro urbano,” affermano Gandolfo e i suoi colleghi, sottolineando l’urgenza di un intervento.
Particolarmente allarmante è la presenza di rifiuti considerati “altamente pericolosi,” i quali potrebbero avere effetti devastanti sulla flora e fauna locali. “Considerata la presenza di diverse tipologie di piante lungo le sponde del fiume Oreto, esprimiamo una seria preoccupazione per le conseguenze a lungo termine su questo ecosistema già fragile.”
In vista dell’arrivo delle piogge invernali, i membri della commissione avvertono che l’erosione dei rifiuti potrebbe portare alla contaminazione del fiume stesso. “La situazione è destinata a peggiorare se non si interviene subito,” ha concluso Gandolfo.
Con i rischi all’ambiente naturali che si intensificano, la Commissione Mare e Coste si impegna a “garantire la bonifica del sito nel più breve tempo possibile.” Un appello alla mobilitazione che richiama l’attenzione sull’importanza di preservare gli spazi verdi e i corsi d’acqua della città , fondamentali per la salute ambientale di Palermo.