Palermo: La sorprendente opportunità per il Terzo Settore che potrebbe cambiare tutto | Scopri perché è cruciale partecipare!

Partecipa alla co-programmazione del FNPS! Scopri come contribuire alla Rete per Protezione e Inclusione Sociale. Scadenza: 14/10/2025! 🤝🌍✨

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2025 08:56
Palermo: La sorprendente opportunità per il Terzo Settore che potrebbe cambiare tutto | Scopri perché è cruciale partecipare! -
Condividi

Avviso Pubblico a Palermo: Opportunità di Co-programmazione per il Terzo Settore

Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante manifestazione di interesse rivolta ai soggetti del Terzo Settore. Attraverso un avviso pubblico, l’amministrazione offre la possibilità di partecipare alla fase di co-programmazione del Fondo Nazionale della Politiche Sociali (FNPS).

Creazione di una Rete Territoriale

Il progetto è focalizzato sull’aggiornamento della “Rete Territoriale per la Protezione e l’Inclusione Sociale. Questa iniziativa si propone di integrare le competenze e le risorse delle diverse entità coinvolte, garantendo così un approccio più efficace alle problematiche sociali del territorio.

Chi può Partecipare

Le opportunità di partecipazione sono indirizzate a:

  • Organismi della formazione professionale
  • Centri di ricerca

L’inclusione di questi attori è fondamentale per ampliare le prospettive e le soluzioni offerte a chi vive situazioni di vulnerabilità.

Tempistiche e Scadenze

Le organizzazioni interessate possono inviare la propria adesione entro il 14 ottobre 2025. Questa scadenza offre un ampio margine di tempo per una valutazione approfondita delle modalità di partecipazione.

Un Passo Avanti per la Comunità

Questo avviso rappresenta un’opportunità significativa per il Terzo Settore palermitano, permettendo di consolidare le azioni a favore della comunità e di migliorare il supporto alle fasce più deboli della popolazione. La collaborazione fra enti, formazione e ricerca è essenziale per costruire un sistema di protezione sociale che sia all’altezza delle sfide moderne.

Conclusione

La partecipazione a questa fase di co-programmazione non è solo un’opportunità, ma anche un invito a collaborare attivamente per un futuro migliore e più inclusivo per la città di Palermo. Gli enti interessati sono chiamati a farsi avanti e a contribuire con idee innovative e sostenibili in un contesto che richiede una risposta condivisa e collettiva.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia