Palermo riceve un finanziamento record di oltre 4 milioni | Sarà finalmente la fine dei problemi ambientali?

Palermo riceve oltre 4,3 milioni € per migliorare depurazione e tutela ambientale. Un passo avanti per un futuro sostenibile! 🌊🌱

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2025 08:25
Palermo riceve un finanziamento record di oltre 4 milioni | Sarà finalmente la fine dei problemi ambientali? -
Condividi

Palermo, finanziamenti per il depuratore: il sindaco Lagalla esprime soddisfazione

Il Comune di Palermo celebra un’importante vittoria sul fronte ambientale grazie al finanziamento di oltre 4,3 milioni di euro provenienti dal Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana. Questi fondi saranno destinati a migliorare il sistema di depurazione delle acque nella città, in particolare per l’eliminazione degli scarichi nel porto industriale e il potenziamento delle strutture di adduzione al depuratore di Acqua dei Corsari.

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha accolto con entusiasmo la notizia, sottolineando che si tratta di un intervento strategico e atteso da decenni. Questo progetto, infatti, non solo andrà a rafforzare le misure già in atto per la riqualificazione dei sistemi fognari e depurativi, ma rappresenta anche un passo cruciale per il miglioramento della qualità della vita e lo sviluppo sostenibile della fascia costiera palermitana.

Lagalla ha espresso un sincero ringraziamento all’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, per il suo impegno e l’attenzione dimostrata nei confronti della città. La collaborazione tra Comune e Regione è stata definita dal sindaco come fondamentale per superare le criticità storiche del sistema idrico e fognario palermitano.

In aggiunta al finanziamento appena ottenuto, Lagalla ha approfondito l’importanza della proroga al 31 ottobre concessa alle ATI per la presentazione dei progetti nell’ambito del PR FESR 2021/2027. Questa opportunità rappresenta un passo importante per attrarre ulteriore risorse e proseguire nel percorso di riqualificazione e adeguamento delle reti idriche e dei depuratori, a beneficio dell’intera comunità.

L’annuncio di oggi segna un momento decisivo nella lotta per un ambiente più pulito e per il miglioramento della vivibilità a Palermo, con la speranza che queste nuove misure possano realmente fare la differenza per il bene della città e dei suoi abitanti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia