Palermo si rinnova: i giovani finalmente ascoltati! | Cosa nasconde davvero il piano di riqualificazione?

Inizia la rinascita di Borgo Nuovo! Dal 16 ottobre, lavori per un nuovo parco sportivo. Un passo importante verso una Palermo inclusiva! 🏗️🎾⚽️

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 14:09
Palermo si rinnova: i giovani finalmente ascoltati! | Cosa nasconde davvero il piano di riqualificazione? -
Condividi

Palermo si prepara alla rinascita del quartiere Borgo Nuovo: l’avvio dei lavori sportivi segna un cambiamento importante

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso una forte soddisfazione a seguito di un incontro operativo con la Struttura commissariale per la riqualificazione delle periferie. Il colloquio, tenutosi con il prefetto Fabio Ciciliano e i rappresentanti di Sport e Salute, ha confermato che i lavori per la creazione di un nuovo parco sportivo a largo Gibilmanna nel quartiere Borgo Nuovo inizieranno il prossimo 16 ottobre.

Il progetto prevede la realizzazione di due campi da tennis, un campo da calcetto, due campi da padel e un edificio per i servizi. “Particolarmente significativo è stato apprendere che i giovani del quartiere sono stati ascoltati per capire quali discipline sportive sono più apprezzate”, ha dichiarato il sindaco, sottolineando l’importanza di coinvolgere le comunità locali nella progettazione degli spazi pubblici.

Questo nuovo parco sportivo non è l’unico progetto in cantiere per Borgo Nuovo. Durante l’incontro, si è discusso anche della riqualificazione di diversi plessi scolastici e degli interventi di restauro previsti per la chiesa di San Paolo. Lagalla ha descritto questi interventi come parte di un piano “complesso e articolato” mirato a restituire dignità, bellezza e servizi a una delle aree più importanti della città.

L’amministrazione comunale ha intenzione di mettere in campo un investimento di 1,5 milioni di euro provenienti dai fondi ex Gescal, destinati al rifacimento delle strade del quartiere. Il sindaco ha sottolineato che “le periferie di Palermo non devono più essere sinonimo di marginalità, ma di rinascita, partecipazione e opportunità”.

“È stato un incontro operativo e proficuo”, ha concluso Lagalla, evidenziando il valore della collaborazione istituzionale. Il sindaco ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale nel costruire una Palermo che non lascia indietro nessuno, promettendo che le azioni di riqualificazione continueranno a progredire con una visione orientata al futuro.

Questo sforzo di trasformazione, che coinvolge non solo l’ambito sportivo ma anche l’intera comunità, rappresenta un passo importante verso la rivitalizzazione di Borgo Nuovo e, più in generale, delle periferie di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia