Polizia di Caltanissetta smaschera gravi irregolarità nei cantieri stradali | Sei sicuro che la tua sicurezza sia garantita?

Controlli rigorosi al cantiere di Caltanissetta: la Polizia e l'INL accertano irregolarità sulla sicurezza stradale. Sicurezza al primo posto! 🚧🚓

A cura di Redazione Redazione
29 ottobre 2025 13:34
Polizia di Caltanissetta smaschera gravi irregolarità nei cantieri stradali | Sei sicuro che la tua sicurezza sia garantita? -
Condividi

Caltanissetta, aumentano i controlli sulla sicurezza nei cantieri stradali

Stamane, un’importante operazione congiunta della Polizia di Stato e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha avuto luogo a Caltanissetta, presso un cantiere stradale lungo la Strada Statale 640 dir, nei pressi del cavalcavia Juculia. L’ispezione è stata parte di un’iniziativa mirata a verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, un tema cruciale in un paese in cui la protezione della salute e dell’incolumità pubblica resta una priorità.

La task force composta da agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Gela e funzionari dell’INL ha esaminato in dettaglio le condizioni di lavoro nel cantiere di manutenzione. Questo intervento non si limita a una semplice verifica, ma rappresenta un approccio sistematico per garantire la corretta installazione, gestione e segnalamento dei cantieri stradali, tutelando al contempo la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.

Durante i controlli, i funzionari hanno riscontrato specifiche violazioni della normativa sulla sicurezza, con particolare attenzione alle mancanze che compromettevano la sicurezza della circolazione stradale nell’area oggetto dei lavori. Tra le irregolarità emerse, sono state evidenziate carenze nelle misure di protezione necessarie per ridurre i rischi sia per i lavoratori che per gli utenti della strada.

A causa di queste violazioni, sono state elevate formali contestazioni amministrative nei confronti della ditta responsabile dei lavori di manutenzione. Il risultato dell’operazione odierna evidenzia l’importanza di tali controlli non solo per prevenire infortuni sul lavoro, ma anche per salvaguardare l’incolumità pubblica.

Questo intervento si inserisce nel contesto di un monitoraggio costante del territorio, volto a garantire un ambiente di lavoro sicuro e a proteggere gli utenti della strada. La Polizia di Stato, infatti, prosegue nei suoi sforzi per incrementare la vigilanza e la sicurezza nei cantieri, dimostrando un forte impegno nel contrastare le irregolarità e promuovere la cultura della sicurezza. La cooperazione tra forze dell’ordine e istituzioni come l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore delle costruzioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia