Polizia e Catania | Scoperto un bar abusivo e sanzioni da 1.500 euro: cosa nasconde davvero il centro cittĂ ?

Controlli intensificati a Catania! 🛡️ Polizia in azione nel quartiere San Berillo per garantire sicurezza e legalità. Scopri i dettagli! 🚔✨

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 07:08
Polizia e Catania | Scoperto un bar abusivo e sanzioni da 1.500 euro: cosa nasconde davvero il centro cittĂ ? -
Condividi

Controlli Straordinari della Polizia di Stato a Catania: Sanzioni per 5.000 Euro e IrregolaritĂ  in un Bar

Catania – Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha portato a termine un articolato servizio di controllo nel quartiere San Berillo e in diverse zone del centro città, tra cui piazza della Repubblica e viale Africa. L’operazione, parte di un preciso piano di sicurezza messo in atto dalla Questura, ha avuto come obiettivo quello di rafforzare la presenza della Polizia e garantire la sicurezza dei cittadini.

Il servizio ha visto la partecipazione attiva di tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” insieme agli agenti dei settori “viabilità” e “annona” della Polizia Locale. Le forze dell’ordine hanno istituito diversi posti di controllo, ponendo particolare attenzione a prevenire comportamenti irregolari che potessero compromettere l’ordine pubblico.

Durante le operazioni, svolte con rigore e professionalità, è emersa una serie di irregolarità in un bar situato in viale Africa. Gli agenti hanno scoperto che il titolare mancava della Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e che il locale occupava abusivamente il suolo pubblico. Inoltre, è stata evidenziata l’assenza della certificazione Utif, necessaria per la vendita di beni soggetti ad accise. Le infrazioni hanno portato a sanzioni pecuniarie per un totale di 1.500 euro, con il sequestro di 30 sedie, 8 tavolini e 2 ombrelloni per l’occupazione non autorizzata del suolo.

In piazza Principessa Iolanda, le forze di polizia hanno controllato le attività di due sale scommesse, mentre in altre aree del centro, in particolare nel quartiere San Berillo, gli agenti hanno intensificato l’attività di pattugliamento, concentrandosi sui luoghi notoriamente a rischio di danneggiamenti e furti.

I controlli stradali hanno rivelato numerose infrazioni al Codice della Strada, con un totale di 3.500 euro di sanzioni comminate a automobilisti e motociclisti indisciplinati. Due autovetture sono state sequestrate in quanto sprovviste di copertura assicurativa, evidenziando l’importanza di mantenere un parco veicolare conforme alle normative vigenti.

Complessivamente, oltre 100 persone sono state identificate, di cui 23 con precedenti di polizia, e sono stati controllati circa 50 veicoli. Le autorità hanno già programmato ulteriori servizi di controllo, che si svolgeranno nei prossimi giorni in diverse zone del centro, continuando così il lavoro per garantire la sicurezza e l’integrità del territorio cittadino.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia