Ragusa dietro il sipario torna con "Speranza" | Tu saresti dalla parte del Teatro o della passivitĂ ?
Ritorna a Ragusa Ibla il festival "Ragusa Dietro il Sipario"! Scopri "Le parole fragili del nostro tempo" da ottobre a dicembre 2025 đ⨠Unisciti a noi!


Al via âRagusa Dietro il Siparioâ: la quarta edizione del festival ministeriale dedicata a âLe parole fragili del nostro tempoâ
RAGUSA IBLA â Ă ufficialmente pronto a partire il festival âRagusa Dietro il Siparioâ, unâimportante iniziativa culturale a cura dellâAssociazione culturale Donnafugata 2000. Giunto alla sua quarta edizione, il festival si focalizzerĂ questâanno su âLe parole fragili del nostro tempoâ, un tema di grande attualitĂ che invita alla riflessione e al dialogo.
Il festival, riconosciuto dal Ministero della Cultura, presenta un nuovo percorso triennale ispirato a âIl Manifesto del Cambiamentoâ e promuove il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla come spazio di interazione tra diverse generazioni. La parola chiave di questâedizione è âSperanzaâ, scelta dalle direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro per rappresentare unâesperienza piĂš incisiva e civile. âLa speranza non consola, ma orientaâ, affermano.
Il festival si svolgerà da ottobre a dicembre 2025 e offrirà una varietà di spettacoli, incontri e laboratori. Il coinvolgimento del pubblico è al centro del progetto, invitando gli spettatori a diventare coautori di un nuovo lessico condiviso. Il programma si articola in tre percorsi principali: spettacoli della stagione con grandi interpreti, incontri multidisciplinari e produzioni dedicate ai piÚ giovani.
La rassegna si aprirĂ il 24 e 25 ottobre con âArchimedeâ di Costanza DiQuattro, un monologo che celebra il genio siciliano. SeguirĂ il 31 ottobre la prima nazionale di âSpes Nostra. La speranza è lâultima a morireâ, con giovani attori del Liceo Classico Umberto I. Diverse prime nazionali arricchiranno il mese di novembre, tra cui âTerramattaâ di Vincenzo Rabito e âLa Letteraâ di Paolo Nani, che promettono di lasciare un segno profondo nel pubblico.
La chiusura del festival avverrĂ il 20 e 21 dicembre con âNel Bluâ di Mario Perrotta, una celebrazione della libertĂ attraverso le note di Domenico Modugno. Tuttavia, non finisce qui: il Teatro Donnafugata continuerĂ a offrire eventi fino a marzo 2026, mantenendo lâintento di fare del teatro un luogo di incontro e crescita.
Accanto alla programmazione principale, il festival include anche âDonnafugata dei Piccoliâ, con spettacoli rivolti a un pubblico giovane, sottolineando cosĂŹ lâimportanza di costruire un futuro di cultura e partecipazione.
Lâiniziativa riceve il supporto di diverse istituzioni e sponsor, tra cui il Ministero della Cultura e il Comune di Ragusa. Gli organizzatori invitano tutti a far parte di questa avventura culturale, promettendo un viaggio emozionante nel mondo del teatro. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti, è possibile contattare il numero telefonico 334.2208186 o visitare il sito www.teatrodonnafugata.it.
Il festival âRagusa Dietro il Siparioâ si propone quindi come un palcoscenico di speranza e di nuove parole, un invito a riflettere e a dialogare sul nostro tempo.